biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

lunedì

15

settembre

Lezioni di chitarra

lunedì

15

settembre

lunedì

6

ottobre

Lezioni di chitarra

15 settembre - 6 ottobre 2025

Lezioni di chitarra per adulti

A partire da lunedì 15 settembre alle ore 17.45 la biblioteca Flaminia ospiterà un ciclo di 4  lezioni di chitarra per adulti tenute dal maestro Davide Cappello.
 
Il laboratorio prevede quattro lezioni rivolte a principianti con l’obiettivo di fornire una solida introduzione pratica e teorica allo strumento.
 
In particolare, verranno affrontati i seguenti argomenti:
 
- Conoscenza dello strumento e della tastiera.
- Accordi principali e accompagnamento ritmico di base.
- Utilizzo del capotasto.
- Elementi di solfeggio ritmico.
- Elementi di armonia.
- Pratica laboratoriale con esecuzione collettiva di brani semplici.
 
Il corso è aperto a ogni tipologia di chitarra (classica, acustica, elettrica), ma anche a strumenti affini come ukulele e basso. È previsto un numero minimo di cinque partecipanti per l’attivazione del laboratorio. Ciascun partecipante dovrà portare il proprio strumento.
 
Di seguito il calendario degli incontri:
 
lunedì 15 settembre 17.45-19.00
lunedì 22 settembre 17.45-19.00
lunedì 29 settembre 17.45-19.00
lunedì 6 ottobre 17.45-19.00
 
Davide Cappello diplomato in Chitarra Moderna presso il Conservatorio di Frosinone e in Didattica (Cupramus) presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Opera da molti anni nel campo della composizione e della produzione musicale, con una solida esperienza in ambito pop, rock e soprattutto nella musica per immagini. In questo settore ha composto e prodotto musiche per teatro, film, videogiochi, pubblicità e trasmissioni televisive. Lavora con versatilità su stili diversi: dalla musica orchestrale al jazz e all’elettronica, adattando ogni progetto al linguaggio più adatto. Parallelamente, è attivo nella didattica musicale da molti anni, avendo insegnato in scuole primarie, medie, licei e in ambito privato, trattando sia la pratica strumentale che la teoria, l’armonia, la composizione, l’arrangiamento e la produzione musicale. Nel 2023 ha ricevuto il premio come Miglior Compositore di Musica per Immagini al Romics, una delle più importanti fiere internazionali nel settore del fumetto, cinema di genere, animazione e gaming.
 
 
Per informazioni e prenotazioni potete scrivere a   ill.flaminia@bibliotechediroma.it oppure contattare il numero   06 45460 441