martedì
13
maggio
Lena lo sapeva
Presentazione del libro con l’autrice
Lena lo sapeva. In tempo di pandemia quattro guide turistiche di Roma si ritrovano di colpo disoccupate. Nel tentativo di reinventarsi un’occupazione, si ritagliano ogni giorno un’ora tutta per loro, l’ora di arte. In videoconferenza dai loro appartamenti, le quattro donne, per noia e per diletto, si trasformano in narratrici. Ognuna si assume il compito di raccontare cinque storie ispirate a quadri famosi, seguendo un proprio filo narrativo, la madre megera, il marito narciso, gli affetti familiari, la varietà dei sentimenti. La Madonna dei pellegrini di Caravaggio, L’Urlo di Munch, La grande onda di Hokusai, La cacciata dal Paradiso di Michelangelo, per citare alcuni dei venti quadri, prendono vita e si fondono con i personaggi delle storie narrate, disvelando un po’ di quel Vero, di quel Bello e di quel Giusto che ogni opera d’arte racchiude in sé.
Maria Cristina Angeleri è nata a Roma nel 1966. Insegnante di Lettere per più di venti anni, dal 2019 è dirigente scolastico di un Istituto comprensivo della capitale. È guida turistica di Roma e, pur non svolgendo la professione, adora accompagnare piccoli e grandi alla scoperta della città. Lena lo sapeva nasce dall’amore per l’arte e per la letteratura e insieme dall’esperienza di insegnante di Lettere e di guida turistica. Alcuni suoi racconti sono presenti sulla rivista letteraria on line «MagO’» della scuola di scrittura Omero. Ha pubblicato su «Dimensioni e ricerca storica», Dall’emancipazionismo all’interventismo democratico (Franco Angeli, 1996). Lena lo sapeva è la sua prima opera narrativa
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per informazioni scrivere a guglielmomarconi@bibliotechediroma.it oppure contattateci al numero 06.45460301.
Si ricorda che per partecipare alle attività della biblioteca è richiesta l’iscrizione a Biblioteche di Roma: registrati on line cliccando qui.