martedì
28
novembre
Leggerezza con Andrea Cortellessa
Alfabeto Calvino
Tredicesimo appuntamento dedicato agli studenti martedì 28 novembre ore 11 alla Biblioteca Europea con Alfabeto Calvino, il ciclo di incontri organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Doppiozero, per approfondire i temi e le opere di Calvino attraverso le voci di esperti, docenti e scrittori.
Tema dell'appuntamento con Andrea Cortellessa: Leggerezza
Fra le «Sei proposte per il prossimo millennio» che Italo Calvino formulò in vista delle «Norton Lectures» previste all'Università di Harvard, e che ivi non poté pronunciare per il più triste dei motivi, da allora a oggi certamente quella della «Leggerezza» è stata di gran lunga la più fortunata, nonché la più equivocata. In questa occasione se ne darà una rilettura in collegamento alle passioni artistiche di Calvino, anche sulla falsariga delle copertine da lui scelte per i suoi libri (e che vennero scelte all'indomani della sua morte): da Paul Klee a Saul Steinberg, passando per Fausto Melotti.
Il progetto, nell’ambito degli eventi promossi dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, fa parte del programma Roma 100 Calvino – Roma racconta Calvino è proposto da Biblioteche di Roma, in collaborazione con l’Associazione Culturale Doppiozero.