biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

domenica

16

ottobre

Le vie dei Festival 2016  XXIII edizione

giovedì

22

settembre

domenica

16

ottobre

Le vie dei Festival 2016 XXIII edizione

22 settembre - 16 ottobre 2016

Vari luoghi

a seguire per cercare di aiutarli a trovare nuove opportunità.
Questa XXIII edizione programma 22 titoli - di cui 7 produzioni o co-produzioni in prima nazionale – che, visti nel loro insieme, danno spazio all’incontro del linguaggio teatrale con quello musicale, declinato nei suoi diversi generi: popolare, sinfonico, jazz e con la danza.
Sempre coerente con la scelta del rischio culturale, il Festival va alla ricerca anche quest’anno di nuove tendenze per offrire al pubblico proposte emergenti, spesso rivelatrici di realtà in divenire: la danza della compagnia ferrarese CollettivO CineticO, il “teatro antropologico” de Gli Omini, le scelte originali e il talento di Fabrizio Falco, Nicola Russo, Roberto Rustioni, il teatro politico della compagnia messicana Lagartijas tiradas al sol, l’esperimento di drammaturgia coniugata alla musica sinfonica di Fabrizio Gifuni con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese. Tra le produzioni commissionate dal Festival l’incontro della musica raffinata e popolare di Ambrogio Sparagna con la cucina tradizionale siciliana reinterpretata da Carmelo Chiaramonte, “chef errante”.
Anche in questa edizione prosegue inoltre la programmazione al Teatro del Lido di Ostia di alcuni spettacoli sia per il pubblico adulto che per i ragazzi, a conferma dell’attenzione de Le vie dei Festival agli spazi periferici, anche a quelli non strettamente teatrali, come quest’anno le biblioteche Quarticciolo e Collina della Pace.