giovedì
20
ottobre
Le traduzioni in italiano di Nada di Carmen Laforet e del Quijote di Miguel de Cervantes
Incontro
Il tema fondamentale dell'incontro è proprio la definizione di questi due concetti.
In particolare si analizzeranno, da un punto di vista traduttologico-comparativo, le quattro traduzioni in italiano del romanzo Nada di Carmen Laforet, dalla prima di Amedeo Finamore del 1948 all’ultima di Barbara Bertoni del 2006, e le quindici traduzioni in italiano del Quijote di Miguel de Cervantes, dalla prima di Lorenzo Franciosini del 1622 all’ultima a cura di Patrizia Botta del 2015.
Patrizia Prati è laureata in Lingue e linguistica cum laude presso l’Università Roma Tre. Svolge ricerche nell’ambito della traduzione comparata. Attualmente, sta lavorando all’analisi traduttologico-comparativa delle traduzioni in italiano del Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes. È docente presso l’Universidad Pontificia Comillas di Madrid.