mercoledì
29
ottobre
lunedì
1
settembre
mercoledì
29
ottobre
Le rassegne di novembre a Casa del Cinema di Roma
1 settembre - 29 ottobre 2025
Vantaggio BiblioCard
Con la BiblioCard è possibile assistere alle proiezioni alla Casa del Cinema con una riduzione sul biglietto d'ingresso!
A tutti i possessori della tessera Bibliocard, infatti, è riconosciuta la possibilità di acquistare biglietti per eventi realizzati presso la
Casa del Cinema con
riduzione del 20% sul prezzo del biglietto intero individuale.
Conclusa la ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, da mercoledì 5 novembre fino al 10 dicembre torna la programmazione mensile della Casa del Cinema di Roma. Si inizia con l'omaggio a Pier Paolo Pasolini, proseguendo con la presentazione di un libro, una mostra e le opere dei due premi alla Carriera di RoFF20: Richard Linklater e Edgar Reitz.
Per consultare il programma completo di settembre e ottobre:
Programma Casa del Cinema - novembre 2025
Come partecipare
I biglietti per le proiezioni a pagamento in programma alla Casa del Cinema si possono acquistare presso la biglietteria in Largo Marcello Mastroianni n.1, oppure online attraverso il
sito o alla
bigletteria online
, esclusivamente con modalità “Biglietto digitale”: il biglietto può essere stampato o reso disponibile sul proprio dispositivo mobile.
La biglietteria/infopoint sarà aperta con i seguenti orari: dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 22.
Eventuali eccezioni saranno comunicate sul sito ufficiale. Tutte le proiezioni sono in lingua originale con sottotitoli, le eccezioni saranno comunicate.
Prezzo dei biglietti: 5 euro.
Abbonamenti: Cinema Lovers Rosso (20 biglietti: 60 euro), Cinema Lovers Blu (10 biglietti: 35 euro).
L’accesso alle proiezioni e alle attività gratuite aperte al pubblico è consentito previo ritiro del coupon (a partire da 30 minuti prima dell’inizio dell’evento a cui si intende assistere) e fino a esaurimento posti disponibili.
La Casa del Cinema a Villa Borghese è gestita dalla Fondazione Cinema per Roma e promossa da Roma Capitale, Regione Lazio, Cinecittà (in rappresentanza del Ministero della Cultura), Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma e Fondazione Musica per Roma. I Partner Istituzionali sono Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura e SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori. Le attività si svolgono in collaborazione con Rai Cinema, Cineteca di Bologna e CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia. Gli Sponsor tecnici sono APA – Agenzia Pubblicità Affissioni, Canon e Pino Chiodo.

