biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

domenica

18

dicembre

Le nuove aperture di siti archeologici a Roma

giovedì

15

dicembre

domenica

18

dicembre

Le nuove aperture di siti archeologici a Roma

15 - 18 dicembre 2016

Vari luoghi della città

Sabato alla scoperta di uno dei luoghi artistici più importanti del medioevo romano: S. Prassede con la Cappella di San Zenone. Domenica sarà la volta del centro monumentale di Roma con la visita dell'area archeologica del Circo Massimo, appena aperta al pubblico, e con una passeggiata dal Colosseo al Campidoglio attraverso i Fori Imperiali; concluderà il programma la visita di San Nicola in Carcere con i templi sotterranei.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare alle visite è obbligatorio inviare una e-mail a info@artefactoroma.it e attendere la conferma. Vi preghiamo di indicare la data prescelta, il numero di partecipanti e i nominativi, lasciando un recapito di cellulare. In caso di annullamento dell’evento saranno contattati solo coloro che si sono prenotati. Artefacto è un’associazione culturale; per partecipare alle attività occorre iscriversi all’associazione (l’iscrizione è gratuita e ha durata annuale).
Per maggiori info: vai su www.artefactoroma.it oppure consulta il programma qui di seguito.

GIOVEDI' 15 DICEMBRE ORE 11.15
APERTURA ESCLUSIVA: LOGGIA DEI CAVALIERI DI RODI E CHIESA DI S.GIOVANNI
Luogo: Piazza del Grillo 1 angolo via di Campo Carleo.
Contributo di partecipazione speciale per tutti: € 8 a persona
+ Biglietto d'ingresso: € 4; ridotto € 3 per i possessori della tessera bibliocard.
NB: Sopra i 15 partecipanti è previsto l’uso di auricolari al costo di € 1 a persona.
Durata: 1 ora e 30 minuti ca.

SABATO 17 DICEMBRE ORE 11.00
STADIO DI DOMIZIANO E PASSEGGIATA IN PIAZZA NAVONA
Luogo: Largo di Tor Sanguigna 3
Contributo di partecipazione alla visita guidata: 8 € a persona (6,50 € per minori di 26 anni – Gratis sotto i 16 anni). € 6,5 per i possessori della tessera bibliocard in corso di validità.
+ Biglietto d'ingresso ridotto speciale per i soci Artefacto: 4 € (Gratuito sotto i 12 anni)
Durata: 1 ora e 30 minuti ca.

SABATO 17 DICEMBRE ORE 15.00
CICLO "ROMA MEDIEVALE": SANTA PRASSEDE
Luogo: Via di S. Prassede 9a.
Contributo di partecipazione: € 8 a persona (€ 6,50 per minori di 26 anni – Gratis sotto i 16 anni). 6,5 € per i possessori della tessera bibliocard in corso di validità.
Non sono previsti biglietti d'ingresso.
NB: Sopra i 13 partecipanti è previsto l'uso di auricolari al costo di € 1 a persona
Durata: 1 ora e 30 minuti ca.

DOMENICA 18 DICEMBRE 11.00
CIRCO MASSIMO RIAPERTO CON TORRE DELLA MOLETTA
Luogo: Viale Aventino - tra via dei Cerchi e via del Circo Massimo
Contributo di partecipazione alla visita guidata: € 8 a persona (€ 6,50 per minori di 26 anni – Gratis sotto i 16 anni). 6,5 € per i possessori della tessera bibliocard in corso di validità.
+ Biglietto d'ingresso residenti a Roma: intero € 4; ridotto € 3 per i possessori della tessera bibliocard.
NB: Sopra i 13 partecipanti è previsto l'uso di auricolari al costo di € 1 a persona
Durata: 1 ora e 30 minuti ca

DOMENICA 18 DICEMBRE 14.00
CICLO “ROMA AL CENTRO DEL POTERE”: PASSEGGIATA DAL COLOSSEO AL CAMPIDOGLIO
Luogo: Piazza del Colosseo presso l'arco di Costantino
Contributo di partecipazione alla visita guidata: € 8 a persona (€ 6,50 per minori di 26 anni – Gratis sotto i 16 anni). 6,5 € per i possessori della tessera bibliocard in corso di validità.
Non è previsto l'ingresso nelle aree archeologiche
NB: E' previsto l'uso di auricolari al costo di € 1 a persona
Durata: 1 ora e 30 minuti ca


DOMENICA 18 DICEMBRE 15.30
CICLO “DIO SOPRA GLI DEI”: SAN NICOLA IN CARCERE E SOTTERRANEI
Luogo: Via del Teatro di Marcello 46
Contributo di partecipazione alla visita guidata: € 8 a persona (€ 6,50 per minori di 26 anni – Gratis sotto i 16 anni). 6,5 € per i possessori della tessera bibliocard in corso di validità.
+ Biglietto d'ingresso: € 3
NB: Sopra i 15 partecipanti è previsto l'uso di auricolari al costo di € 1 a persona
Durata: 1 ora e 30 minuti ca