venerdì
14
febbraio
lunedì
10
febbraio
venerdì
14
febbraio
Le curiosità del lunedì_La storia e la fotografia
10 - 14 febbraio 2025
Rubrica consigli di lettura online
Le curiosità di questo lunedì sono rivolte alla storia o meglio all'importanza della fotografia nel documentare la storia!
Negli ultimi 150 anni, infatti, grazie alla fotografia siamo stati in grado di documentare significativamente la storia contemporanea grazie all'utilizzo della fotografia che è diventa una fonte imprescindibile della ricerca e della divulgazione storica: la foto, infatti, rappresenta una fonte documentaria di testimonianza storica indiscutibile.
Ma forse non tutti sanno che la prima macchina fotografica impiegava circa otto ore per scattare una fotografia: i nostri antenati, quindi, dovevano rimanere in posa per tutto quel tempo!
Il consiglio di lettura di oggi parla di una storia d’amore che prende una brutta piega proprio per colpa di una foto, ma tra resistenza e amore, la speranza perdurerà.
𝙇𝙖 𝙧𝙖𝙜𝙖𝙯𝙯𝙖 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙛𝙤𝙩𝙤. 𝙐𝙣 𝙖𝙢𝙤𝙧𝙚 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙞𝙜𝙞𝙖𝙣𝙤 di Donatella Alfonso e Nerella Sommariva (ebook, All Around srl, 2020)
Febbraio 1945. Una ragazza in bicicletta viene fermata da una pattuglia di soldati tedeschi: una sua foto è stata trovata nella tasca del famoso partigiano Ermanno Vitale. Al sentire della sua uccisione, Maria sviene, ma il suo amore per Ermanno non svanirà mai.
CITAZIONE: “Certo, sarebbe stata più bella la sua vita se la grandine, sì proprio la grandine, non avesse deciso di portarsi via la vita di Giuseppe Berchio. Eppure è aprile, ma il cielo è diventato così nero, di colpo, da far paura...”
Al prossimo lunedì 17 febbraio!
Seguiteci su facebook!