biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

10

gennaio

Le curiosità del lunedì_La Befana

lunedì

6

gennaio

venerdì

10

gennaio

Le curiosità del lunedì_La Befana

6 - 10 gennaio 2025

Rubrica consigli di lettura online

Come da tradizione il 6 gennaio ricorre l' Epifania, ovvero la rivelazione o manifestazione fisica di Dio agli uomini. E' una festività molto antica, ma assume significati diversi a seconda delle confessioni religiose, ad esempio per la Chiesa cattolica rappresenta il giorno in cui i Re Magi fecero visita a Gesù. Ma all’Epifania sono associate numerose tradizioni, tra cui quella della Befana, che, come sappiamo, vola su una scopa per portare regali ai bambini.
La Befana appartiene solo al folklore italiano, negli altri Paesi i bambini ricevono doni sempre il 6 gennaio, ma portati dai magi.
Per la rubrica Le curiosità del lunedì sapere perché la Befana viaggia a bordo di una scopa? La scopa è un oggetto portafortuna che porta purificazione nelle case e nelle anime, e quindi rappresenta simbolo importante per iniziare al meglio il nuovo anno. E visto che la Befana è amata soprattutto dai più piccoli, il consiglio di lettura di questo lunedì è dedicato a loro e alla storia della vecchietta più simpatica che c’è.
Buona Befana!
La storia della Befana di Nadia Cavallo (ebook, Mnamon, 2013)
Quella della Befana è una magia particolare. È l'ultima delle feste che concludono il periodo di Natale, e infatti si dice che l'Epifania tutte le feste porta via, ma in realtà - ne sono sicuro - è quella che i bambini davvero aspettano con più trepidazione.
CITAZIONE: “Perché la Befana è in fondo come una seconda mamma, solo forse un po’ più anziana e più matta. Ve la vedete voi vostra mamma che vola su una scopa?”

Al prossimo lunedì 13 gennaio!

Seguiteci su facebook!

Fa parte di

Il Sognalibro