biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

13

dicembre

Le curiosità del lunedì_Geografia

lunedì

9

dicembre

venerdì

13

dicembre

Le curiosità del lunedì_Geografia

9 - 13 dicembre 2024

Rubrica consigli di lettura online

Le curiosità di questo lunedì ci portano a parlare di geografia, ossia di tutte quelle discipline che rapppresentano, descrivono e studiano la superficie terrestre e i fenomeni di natura fisica, biologica e umana ad essa correlati. I primi geografi furono gli egizi, i babilonesi e i più antichi popoli dell'India; mentre fra i greci, Eratostene svipuppò per primo i concetti di latitudine e longitudine. Tra i molteplici e diversi paesaggi studiati dalla geografia, il deserto suscita un grande interesse, perché la desertificazione può essere causata dal cambiamento climatico, da pratiche agricole o da politiche sbagliate, provocando un drastico degrado delle risorse naturali e la conseguente impossibilità di ospitare la vita, influendo negativamente sui popoli limitrofi. Sapete dove si trova il deserto più arido del mondo? Si trova in Cile nell'estremo nord del Paese: il deserto dell’Atacama dove non piove da oltre 400 anni!

Il cileno errante di Pino Cacucci (ebook, Zoom Feltrinelli, 2013)

Cosa sappiamo veramente di Luis Sepúlveda, non lo scrittore, ma l’uomo? Pino Cacucci, amico e traduttore, ripercorre le tappe della vita dell’uomo senza sosta, grazie a dei dettagli che è possibile raccontare davvero solo a chi ti è vicino.

CITAZIONE: “Quando sono nato ero già un fuggitivo, un latitante. [...] Sarà anche per questo, che ho sempre avuto la sensazione di non essere di alcun posto...

Al prossimo lunedì 16 dicembre!

Seguiteci su facebook!

Fa parte di

Le curiosità del lunedì