venerdì
8
novembre
lunedì
4
novembre
venerdì
8
novembre
Le curiosità del lunedì_Antica Roma
4 - 8 novembre 2024
Rubrica consigli di lettura online
Questo lunedì la rubrica Le curiosità del lunedì propone un dettaglio tratto dalla vita quotidiana dell'antica Roma: il traffico! L'idea del mondo antico come un luogo ideale in cui l'uomo viveva sereno in armonia con l'ambiente è soltanto un luogo comune, in quanto già duemila anni fa gli antichi Romani subivano inquinamento acustico e problematiche relative al parcheggio! Nel 45 a.C. Giulio Cesare emanò la legge Iulia municipalis per proibire la circolazione dei veicoli entro le mura di Roma dall'alba sino all’ora decima (circa le cinque del pomeriggio), eccezion fatta per il transito di carri che trasportavano materiali da costruzione e per la rimozione dei rifiuti. L
a legge fu confermata d
ai successori di Cesare e addirittura estesa a tutte le città d’Italia dall’imperatore Claudio (41-54 d.C.), con un editto che stabilì che «i viaggiatori non possono transitare per le città italiane se non a piedi, a cavallo, o in portantina». Le strade di Roma, infatti, strette e tortuose, venivano percorse giornalmente da migliaia di carri per il trasporto di tutto il necessario potesse servire agli abitanti della città.
In tema con la curiosità di oggi vi proponiamo 𝙐𝙣𝙖 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙣𝙚𝙡𝙡'𝙖𝙣𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙍𝙤𝙢𝙖. 𝙑𝙞𝙩𝙖 𝙦𝙪𝙤𝙩𝙞𝙙𝙞𝙖𝙣𝙖, 𝙨𝙚𝙜𝙧𝙚𝙩𝙞 𝙚 𝙘𝙪𝙧𝙞𝙤𝙨𝙞𝙩à di Alberto Angela (ebook Mondadori, 2010)
Com'era la vita quotidiana nella Roma Imperiale? Quali volti si incontravano nelle vie o sulle gradinate del Colosseo? Quali atmosfere si respiravano nelle case, nei palazzi? Alberto Angela conduce il lettore nella folla delle strade, all'interno delle case o nel Colosseo durante i combattimenti tra gladiatori. A descrizioni dettagliate di luoghi e stili di vita, si alternano infatti narrazioni in "presa diretta" quasi fosse una telecamera a proseguire il racconto, con il suo bagaglio di immagini, rumori, per scoprire e indagare tutte le curiosità e i piccoli grandi dettagli della vita degli antichi romani.
In fondo, a pensarci bene, buona parte del sistema di vita occidentale non è altro che l’evoluzione moderna di quello romano, citazione dal libro.
Al prossimo lunedì 11 novembre!
Seguiteci su facebook!