biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

17

ottobre

Le curiosità del lunedì: Cibo

lunedì

14

ottobre

giovedì

17

ottobre

Le curiosità del lunedì: Cibo

14 - 17 ottobre 2024

Rubrica online di consigli di lettura

Oggi dedichiamo la rubrica Le curiosità del lunedì al cibo, fonte di nutrimento, gusto, salute, buon umore e convivialità tanto da ribadire la famosa frase ‘Noi siamo quello che mangiamo’ come diceva il filosofo Ludwig Feuerbach. Si può dire, quindi, che migliorare l’alimentazione può migliorare anche la nostra vita. Il cioccolato, ad esempio, ci fa sentire meglio e dona una sorta di serenità. Infatti, tutti abbiamo provato quella sensazione di piacere dopo aver mangiato del cioccolato. Questo, infatti, contiene più di 500 sostanze chimiche, tra cui alcune simili alla caffeina e la feniletilamina, una sostanza simile alla dopamina e all’adrenalina. La feniletilamina, infatti, agisce sui centri umorali di cervello e genera una sensazione di benessere. 

Come consiglio di lettura vi suggeriamo Il profumo del cioccolato, di Ewald Arenz (ebook Feltrinelli Editore, 2016).

August Liebeskind, soldato dell’esercito austro-ungarico, decide di iniziare un nuovo lavoro nella fabbrica di cioccolato dello zio per dare sfogo al suo talento naturale per la cucina. Elena Palffy, donna all’apparenza fredda e sfuggente, cerca di lasciarsi alle spalle un passato che sembra ripresentarsi ovunque lei vada. Ciò non basterà di certo a tener lontano August, che è rimasto folgorato tanto dalla bellezza della giovane quanto dal suo profumo inebriante, che sa di zucchero, di avventura, di paesi lontani e di spezie, con una punta di bruciato. L’amore è veramente più forte di ogni cosa?

Al prossimo lunedì 21 ottobre!

Seguiteci su facebook!

Fa parte di

Le curiosità del lunedì