Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Le Biblionavette nel XV Municipio
Calendario degli appuntamenti online
Ruotalibera società cooperativa sociale onlus ti invita a partecipare alle sue soste culturali online. Scopri di seguito gli incontri con libri e lettura, laboratori per bambini, adolescenti adulti, incontri formativi, animazione, danza, arte, musica, teatro, proiezioni, informatica, sportello Info, assistenza elaborazioni progettuali - coworking. Le attività fanno parte del progetto Biblioavette, realizzato con il contributo del Mibact - Piano Cultura Futuro Urbano e fa parte del nuovo palinsesto di Roma Capitale Romarama #biblionavette #romarama #romarama2020 #culturafuturourbano.
Ma cosa sono le Biblionavette? Furgoncini itineranti che, attrezzati con libri, sedie e tavoli pieghevoli, proiettori e materiale creativo, percorrono le vie della capitale raggiungendo i parchi, i giardini delle biblioteche e le piazze per portare i servizi delle Biblioteche di Roma nei territori del Municipio IV (Biblioteca Aldo Fabrizi e Biblioteca Vaccheria Nardi), del Municipio VI (Biblioteca Collina della Pace e Biblioteca Rugantino), del Municipio XI (Biblioteca Renato Nicolini a Corviale) e del Municipio XV (Biblioteca Galline Bianche). Saranno allestiti laboratori di lettura e scrittura per bambini e adolescenti, punti di lettura e bookcrossing, eventi artistici e laboratori su temi importanti quali ecologia, orti urbani, alfabetizzazione informatica, recupero di antichi mestieri, tutela dei beni e degli spazi comuni. Tutti i mezzi saranno riconoscibili dal logo di Biblioteche di Roma e dal logo del programma Cultura futuro urbano del Mibact che ha cofinanziato il progetto a seguito del bando pubblico che ha individuato, sulla base delle proposte culturali presentate, le quattro associazioni Trousse, Sentieri Popolari, Art Ludik e Ruotalibera società cooperativa sociale onlus che svolgeranno questo nuovo servizio di Biblioteche di Roma fino a maggio 2021.
In ottemperanza alle misure restrittive per il contenimento dell'emergenza sanitaria, le attività si terranno online sulla pagina facebook dedicata alla manifestazione: https://www.facebook.com/biblionavettaruotalibera.
Calendario attività
XV Municipio
a cura di Ruotalibera società cooperativa sociale onlus
Sabato 30 gennaio online dalle 10 alle 22
Teatro per infanzia e famiglie: LA FORMICUZZA E LO SCARRAFONE di Tiziana Lucattini, con Anna Maria De Santis
Laboratorio di RiciclArte : “Ti conosco mascherina” creazione delle maschere carnevalesche
La Ludo-cheta : Pazienza, calma e sospensione di giudizio
Sabato 6 febbraio online dalle 10 alle 22
Teatro per infanzia e famiglie: IL PICCOLO ELEFANTE con “ i Novellanti” Valentina Greco, Tommaso Lombardo e Gabriele Traversa
Laboratorio di RiciclArte : “ Ogni riccio un capriccio” creazione di parrucche stravaganti con cartone carta e colla
La Ludo-cheta : Giochi di coordinazione
Sabato 13 febbraio online dalle 10 alle 22
Teatro per infanzia e famiglie: GIAMAUBA E L SORCETTO CON LA CODA CHE PUZZA con “ i Novellanti” Valentina Greco, Tommaso Lombardo e Gabriele Traversa
Laboratorio di RiciclArte : “Cappelli a testa alta” creazione di copricapo originali e variopinti
La Ludo-cheta : Lo spazio del gioco
Sabato 20 febbraio online dalle 10 alle 22
Teatro per infanzia e famiglie: RIP VAN WINKLE di Washington Irving adattamento di Gabriele Traversa, con Fabio Traversa e Gabriele Traversa
Laboratorio di RiciclArte : “Dal cartone nasce lo scrigno” creazione di una scatola scrigno
La Ludo-cheta : giochi di precisione e di abilità
Sabato 27 febbraio online dalle 10 alle 22
Teatro per infanzia e famiglie: STORIA DI AMMETE di Tiziana Lucattini, con Tommaso Lombardo
Laboratorio di RiciclArte: “ Calzini parlanti” creazione di simpatiche marionette con calzini spaiati
La Ludo-cheta : Pausa, immobilità, silenzio
18 dicembre ore 17
Le storie abitano nei libri: a mezza luce fiabe
Animali Fantastici
Con Tommaso Lombardo riprese, regia video e montaggio Fabio Traversa, assistente alla regia Tiziana Lucattini, Luci Chiara Saiella.Esiste una terra lontana e sconosciuta, camminaci sopra, apri bene gli occhi e scoprirai scimpanzé musicisti, elefanti delicati, galline e maialini intelligenti.
Laboratori ludico/artistici per bambini
Le Petit Cirque domestique
Destrezze e... sinistrezze! (giochi con mano dx e mano sx). "Il circo che ci circonda" sperimentazione ludico-psicomotorie con i materiali del habitat domestico e naturale.
Giochi di lancio e di equilibrio per esercitarsi in allegria all'utilizzo di entrambe le mani e sollecitare una maggiore consapevolezza psicomotoria.
Pop-Up! Natale 3D
Gli spettatori potranno realizzare degli originali biglietti tridimensionali, da creare in casa e regalare alle proprie famiglie. Partendo da i loro disegni bidimensionali, saranno guidati, utilizzando colla, forbici e cartoncini, a dare profondità alla loro espressione artistica, confezionando dei biglietti di auguri pop up.
19 dicembre ore 10
Le storie abitano nei libri: a mezza luce fiabe
Gira tempo
Con Fiona Sansone; riprese, regia video e montaggio Fabio Traversa, assistente alla regia Tiziana Lucattini, Luci Chiara Saiella. Fiabe e favole per conoscere le grandi storie del folklore.
Laboratori ludico/artistici per bambini
“Il circo che ci circonda” sperimentazione ludico-psicomotorie con i materiali del habitat domestico e naturale.
Attività di stimolazione all'osservazione delle proprietà dei materiali che ci circondano, finalizzata all'utilizzo degli stessi per la creazione di palline di giocoleria con elementi domestici (calzini, sacchetti di carta, buste di plastica).
20 dicembre ore 17
Le storie abitano nei libri: a mezza luce fiabe
Brutti e cattivi
Con Tommaso Lombardo; riprese, regia video e montaggio Fabio Traversa, assistente alla regia Tiziana Lucattini, Luci Chiara Saiella. Draghi che sputano fuoco, dinosauri terribili, e mostri spaventosi. Ma guardiamo bene negli occhi questi esseri. Scopriremo che a volte dentro un ranocchio o un mostro si nasconde un principe...
Laboratori ludico/artistici per bambini
Le Petit Cirque domestique
Circo da cameretta seconda parte
“il circo che ci circonda” sperimentazione ludico-psicomotorie con i materiali del habitat domestico e naturale. Schema ritmico e motorio di lanci basilari con una, due, tre palline.
21 dicembre ore 17
con Fiona Sansone
riprese, regia video e montaggio Fabio Traversa assistente alla regia Tiziana Lucattini, Luci Chiara Saiella.
Leggere le storie illustrate viaggiando nei segni e nei colori in un mondo di fantasia
A' la c'Arte!-Abilità in cucina (per la gioia dei genitori e dei vicini)
“il circo che ci circonda” sperimentazione ludico-psicomotorie con i materiali del habitat domestico e naturale.
Lanci, ritmo, piccoli equilibri con strumenti di cucina.
22 dicembre ore 17
Con Tommaso Lombardo; riprese, regia video e montaggio Fabio Traversa assistente alla regia Tiziana Lucattini Luci Chiara Saiella. Ci sono alberi che camminano di notte, foglie che volano, fiori che sbocciano. In un albero puoi sentire il tuo cuore battere, avvicina l’orecchio e vola con la fantasia.
“il circo che ci circonda” sperimentazione ludico-psicomotorie con i materiali del habitat domestico e naturale.
Giochiamo ad effettuare simultaneamente pratiche differenti di lanci, rotolamenti, equilibri...a partire dalla nostra fantasia!
23 dicembre ore 17
Le storie abitano nei libri: a mezza luce fiabe
Con Fiona Sansone; riprese, regia video e montaggio Fabio Traversa, assistente alla regia Tiziana Lucattini, Luci Chiara Saiella. Rime, scioglilingua, giochi di parole.
“il circo che ci circonda” sperimentazione ludico-psicomotorie con i materiali del habitat domestico e naturale.
Equilibrio statico o dinamico?
Costruiamo la torre più alta del mondo con sassolini, legnetti, fiori secchi, materiali recuperati in natura e... in cameretta!
Secondo appuntamento con gli origami, in cui il pubblico sarà accompagnato nel piegare e trasformare un quadrato di carta in un piccolo albero di natale.
28 dicembre ore 17
Con Tommaso Lombardo; riprese, regia video e montaggio Fabio Traversa, assistente alla regia Tiziana Lucattini, Luci Chiara Saiella. Tu ed io, siamo due persone diverse, ma ci possiamo incontrare, e "mescolare". Tanti colori che diventano uno... insieme inizieremo un lungo viaggio.
“il circo che ci circonda” sperimentazione ludico-psicomotorie con i materiali del habitat domestico e naturale.
Principi di swinging/manipolazione e di lancio e presa di sacchetti per la spesa e canovacci/foulards, collants.
Partendo da pezzi di cartone, colla e scarti di carta da regalo o da parati, gli utenti potranno, seguendo le semplici spiegazioni, creare un piccolo o grande libro ispirato ai volumi di antica rilegatoria, in cui inserire foto, disegni, ricordi o pensieri.
29 dicembre ore 17
Le storie abitano nei libri: a mezza luce fiabe
I classici del Teatro
Con Fiona Sansone; riprese, regia video e montaggio Fabio Traversa, assistente alla regia Tiziana Lucattini, luci Chiara Saiella. Il Ciclope tratto da Non è mica una tragedia di Daniele Aristarco.
“il circo che ci circonda” sperimentazione ludico-psicomotorie con i materiali del habitat domestico e naturale.
Ripasso degli schemi ritmici e corporei, equilibri e baricentri e input di ricerca circense fatta in casa.
Clicca qui per il calendario degli eventi svolti
