Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Le Biblionavette nel VI Municipio
Calendario degli appuntamenti online
L’Associazione Sentieri Popolari vi invita a partecipare alle numerose iniziative ONLINE in programma. Il progetto Biblionavette è realizzato con il contributo del Mibact - Piano Cultura Futuro Urbano e fa parte del nuovo palinsesto di Roma Capitale CULTURE #biblionavette #culturafuturourbano. Ma cosa sono le Biblionavette? Furgoncini itineranti che, attrezzati con libri, sedie e tavoli pieghevoli, proiettori e materiale creativo, percorrono le vie della capitale raggiungendo i parchi, i giardini delle biblioteche e le piazze per portare i servizi delle Biblioteche di Roma nei territori del Municipio IV (Biblioteca Aldo Fabrizi e Biblioteca Vaccheria Nardi), del Municipio VI (Biblioteca Collina della Pace e Biblioteca Rugantino), del Municipio XI (Biblioteca Renato Nicolini a Corviale) e del Municipio XV (Biblioteca Galline Bianche). Tutti i mezzi saranno riconoscibili dal logo di Biblioteche di Roma e dal logo del programma Cultura futuro urbano del Mibact che ha cofinanziato il progetto a seguito del bando pubblico che ha individuato, sulla base delle proposte culturali presentate, le quattro associazioni Trousse, Sentieri Popolari, Art Ludik e Ruota Libera che svolgeranno questo nuovo servizio di Biblioteche di Roma fino a maggio 2021.
Calendario attività
VI Municipio
a cura dell'Associazione Sentieri Popolari
La serra domestica: progettazione, costruzione, gestione
Seminario on line su piattaforma Jitsi volto a promuovere la realizzazione di serre domestiche da giardino e da balcone in autocostruzione per la coltivazione a casa di prodotti agricoli anche nel periodo invernale. Il seminario sarà diviso in due parti: la prima, sulla presentazione delle possibili techniche di realizzazione di serre domestiche attraverso immagini, slides, spiegazioni e l'illustrazione delle carattesristiche, dei materiali necessari; la seconda, 'sul campo' sebbene da remoto, presso le serre disponibili nella sede dell'Associazione attraverso il collegamento on line con il seguente calendario:
sabato 17 aprile ore 11 -13 Laboratorio sulla coltivazione (data da confermare)
martedì 20 aprile ore 18 - 19 Laboratorio Semina, Cura e Raccolta: l'orto estivo
EVENTI SPECIALI
Sulle pagina fb dell'associazione e su quella della Biblioteca Rugantino, pubblicazione dei video:
venerdì 9 aprile ore 17.30 Reading su Dante
venerdì 30 aprile La storia della Borghesiana
Clicca qui per il calendario delle attività già svolte
