biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

1

febbraio

Le barricate e il palazzo. Pietro Nenni e il socialismo italiano nel dialogo con Gianni Bosio

Le barricate e il palazzo. Pietro Nenni e il socialismo italiano nel dialogo con Gianni Bosio

Inaugurazione mostra

La mostra "Racconti, voci, canti. Ascoltare Gianni Bosio a cento anni dalla nascita" si inaugura con la presentazione del libro di Valerio Strinati, Le barricate e il palazzo. Pietro Nenni e il socialismo italiano nel dialogo con Gianni Bosio (Editpress 2022).

Esponente della sinistra del PSI, Gianni Bosio – storico, editore, studioso di cultura popolare e tra i padri della storia orale in Italia – instaura un profondo legame con Pietro Nenni, figura eminente del socialismo italiano, che coniuga tradizione, tensione autonomistica e realismo politico. Malgrado le divergenze politiche, il dialogo tra i due non cessa, come testimonia l’intervista inedita del 19 febbraio 1970 che è alla base del libro. L’intervista è integrata dal carteggio 1951-1971, dedicato soprattutto all’attività delle Edizioni Avanti!, che rappresenta una vicenda assaioriginale nella storia culturale della sinistra italiana. Il volume fa parte delle iniziative avviate dall’Istituto Ernesto de Martino in occasione del centesimo anniversario della nascita di Gianni Bosio (1923-2023).

Intervengono Stefano Arrighetti, Alessandro Portelli, Mariamargherita Scotti, Francesca Socrate.

Con la presenza dell'autore.

 

Valerio Strinati

Già consigliere parlamentare del Senato della Repubblica, si occupa di storia del socialismo e del movimento operaio italiano, nonché di storia delle istituzioni e di legislazione sociale. è autore di numerosi saggi di storia politica e sociale dell’Italia contemporanea.

Incontro promosso dal Circolo Gianni Bosio