biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

25

settembre

La Vespa non si scorda mai, unforgettable Vespa

La Vespa non si scorda mai, unforgettable Vespa

25 settembre 2024 ore 17:00

Presentazione libri

Mercoledì 25 settembre alle ore 17.00 vi aspettiamo in biblioteca per  la presentazione di due libri dedicati alla Vespa, icona lifestyle:

La prima Vespa non si scorda mai: emozioni e avventure con la mitica due ruote dalla viva voce dei protagonisti di Paola Scarsi, Erga edizioni, 2023

e

La Vespa non si scorda mai, unforgettable Vespa di Eugenio Leone e Paola Scarsi, Erga edizioni, 2024

I volumi polisensoriali, ovvero corredati dai QR code tra le pagine, consentono di accedere a video e fotografie.

Ad accompagnarci in questo viaggio fatto di storie, aneddoti e amore per la mitica Vespa saranno l'autorə, Paola Scarsi, e alcunə testimonə dei ricordi raccolti nei libri. 

Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per info e prenotazioni scrivete a guglielmomarconi@bibliotechediroma.it oppure contattateci al numero 06.45460301.

Si ricorda che per partecipare alle attività della biblioteca è richiesta l'iscrizione a Biblioteche di Roma: registrati on line cliccando qui.

La prima Vespa non si scorda mai: emozioni e ricordi con la mitica due ruote dalla viva voce dei protagonisti è stato realizzato in collaborazione con la Fondazione Piaggio. Una raccolta di ricordi di tanti grandi viaggiatori (da Fabio Cofferati a Giorgio Caeran), attori (Alessio Boni), piloti (Loris Capirossi), artisti (Marco Lodola), collezionisti, scrittori e semplici appassionati. C'è chi in Vespa è andato a Capo Nord a chi ci ha fatto il giro del mondo, chi ha dato il primo bacio e chi ci ha fatto il viaggio di nozze, chi l’ha usata come soggetto artistico e chi le ha dedicato una canzone. Prefazione del presidente VespaClub d’Italia Roberto Leardi e del presidente della Fondazione Piaggio Riccardo Costagliola.

La Vespa non si scorda mai - Unforgettable Vespa racconta attraverso testimonianze inedite e inaspettate quale sia all’estero il sentimento nei confronti della Vespa. 

Paola Scarsi, nata a Genova, vive a Trevignano Romano. È giornalista, fotografa, motociclista; negli anni ’80 ha lavorato come grafica all’ufficio Pubblicità e Marketing della Piaggio. È autrice per Erga de “Lo ScaldaCuore – cento personaggi noti e meno noti raccontano il loro primo bel ricordo” e di “Oltre il Covid: 365 idee per superare la crisi”. Ha pubblicato gli e-book “Le feste delle altre religioni” e “Noi creiamo lavoro – Storie di imprenditori immigrati”. Esperta di economia e tematiche sociali, cura uffici stampa da oltre 30 anni: dai grandi concerti rock alle principali realtà del terzo settore italiano. 

Eugenio Leone è coordinatore dell’organizzazione del Vespa World Says 2024.