venerdì
22
marzo
La verità negata. Combattere l'Alzheimer e la demenza senile con la qualità della relazione.
Presentazione del libro con l'autrice
Venerdì 22 marzo alle ore 17 vi aspettiamo per il terzo appuntamento dedicato al Centenario della nascita di Franco Basaglia.
La biblioteca ospiterà la presentazione del libro “La memoria negata. Combattere l'Alzheimer e la demenza senile con la qualità della relazione. Una guida introduttiva per il familiare e il caregiver”, di Catia Liburdi, Franco Angeli Edizioni, 2020.
Interviene oltre all'autrice Raffaella Di Napoli, psicoterapeuta.
Sarà un incontro di riflessione e di confronto sul tema dei disturbi cognitivi e delle patologie neurodegenerative, un tempo ritenute malattie mentali da “curare” nei manicomi.
A Franco Basaglia si deve la Legge 180/78 (“Legge Basaglia”), che ha promosso un nuovo approccio alla cura dei disturbi mentali, sostenendo il rispetto della persona umana. Veniva così restituita dignità alla malattia mentale, non considerando più il paziente come un oggetto da aggiustare, da recludere o da nascondere. ma una persona da accogliere, ascoltare, comprendere e aiutare.
Il libro dell’autrice pone particolare attenzione al lavoro di “cura”, intesa come accudimento, amore, vicinanza, relazioni positive e accompagnamento alla morte. La cura è protezione, un bisogno di ogni essere umano; ognuno di noi ha avuto bisogno di essere accudito durante l’infanzia e di nuovo ne avrà bisogno negli ultimi istanti di vita.
Descrizione: