biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

10

novembre

La Tosca

giovedì

4

novembre

mercoledì

10

novembre

La Tosca

4 - 10 novembre 2021

𝑵𝑼𝑵 𝑱𝑬 𝑫𝑨' 𝑹𝑬𝑻𝑻𝑨, 𝑹𝑶𝑴𝑨...
Ad un anno dalla morte di 𝐆𝐢𝐠𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 e per i 90 anni di 𝐌𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐢, vogliamo ricordare questi grandi attori insieme ne 𝐋𝐚 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚 di Luigi Magni, 1973
Ispirata liberamente all'omonimo dramma teatrale di Victorien Sardou del 1887, e non all’opera pucciniana, che però naturalmente torna subito alla memoria, "La Tosca" è l'ennesimo omaggio a Roma e alla romanità di Luigi Magni, che descrive ancora il periodo della Roma “papalina” (di poco precedente ricordiamo il film “Nell’anno del Signore”, 1969).
Pur rimanendo fedele alla storia raccontata da Sardou, Magni se ne allontana nel registro narrativo: dal drammatico dell’originale passa ai toni della commedia musicale, ironica e dissacrante, dove grandi protagoniste sono le allegre musiche cantate dai protagonisti e composte dal maestro Armando Trovajoli.
La storia è ambientata nella Roma di inizio Ottocento. Il pittore Mario Cavaradossi nasconde il patriota giacobino Cesare Angelotti, evaso dalla prigione di Castel Sant'Angelo. Per catturare il fuggitivo, il reggente della Polizia Pontificia, il barone Scarpia, con un tranello si serve della cantante Floria Tosca, amante del pittore. Il dramma è rispettato: Cavaradossi verrà fucilato per tradimento e dal dolore per la perdita dell’amato, Tosca si butta giù da Castel Sant’Angelo.
Del film va ricordato il cast eccellente: Gigi Proietti è Cavaradossi, cantore anche di stornelli; Monica Vitti una brillante Tosca, comica e appassionata in maniera volutamente caricaturale, sopra le righe; Scarpia è interpretato da Vittorio Gassman, perfettamente in parte. Si citano anche Umberto Orsini, Fiorenzo Fiorentini ed un memorabile Aldo Fabrizi, seppur in un cameo iniziale, nei panni del governatore.
Insomma, ci piace ricordarli così, giovani e sorridenti, pieni di talento e con la loro arte sempre di altissimo livello.
Ciao Gigi.
Buon compleanno Monica.
Per chi volesse vedere il film, è possibile trovarlo su Bibliotu

Fa parte di

BuonaVisione. Spazio cinema