biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

lunedì

27

ottobre

La nera ombra delle aquile

La nera ombra delle aquile

27 ottobre 2025 ore 17:30

presentazione del libro con l’autore

Lunedì 27 ottobre presentiamo La nera ombra delle aquile di Fernando Lizzani (Ianieri, 2025). Interviene l’autore, modera Maria Agostinelli.

 

La morte misteriosa – omicidio o suicidio? – di Ascanio Vertunni, un autore di bestseller dalla carriera bizzarra, potrebbe avere una spiegazione tra le righe dei suoi romanzi. Una regista in disarmo, Cassandra Scalisi, capitata nel posto sbagliato al momento sbagliato, s’intestardisce: vuole capire cosa sia davvero accaduto allo scrittore. Tra eventi letterari, studi televisivi e set allestiti in luoghi inquietanti, Fernando Lizzani racconta, in una sorta di thriller con venature brillanti, l’azzardo e la paura di Cassandra alle prese con personaggi che nascondono segreti e oppongono reticenze. Un romanzo che è quasi il pretesto per realizzare un affresco, tra luci e ombre, del mondo del cinema romano e delle trappole della tv, senza trascurare le storture dell’ambiente editoriale.

 

Fernando Lizzani è regista televisivo da circa vent’anni. Ha diretto programmi come Linea Blu, Linea Verde Orizzonti, Top – Tutto quanto fa tendenza, Linea Verde, Linea Verde Life e Camper.
Prima di dedicarsi alla regia, è stato critico cinematografico per giornali e riviste. Ha inoltre scritto fumetti, documentari, fiction radiofoniche, programmi televisivi e, non accreditato, sceneggiature di film horror.
Ha pubblicato i romanzi Piccole infamie vista mare (Edizioni Aporema, 2020), Le notti di Artemide (Bertoni Editore, 2021) e Alberi (Brè Edizioni, 2022), scritto insieme a Mariano Rampini.

 

Maria Agostinelli lavora da anni come autrice presso Rai Cultura, dove si è occupata degli argomenti più vari, dalla filosofia, all’arte, dalla letteratura alle nuove tecnologie. È stata co-conduttruce del programma di letteratura Cult Book, sempre per la Rai, e conduttrice del programma Vivere l’architettura per Roma Uno.