biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

16

gennaio

La morte dell’atleta di Miklós Mészöly, un capolavoro della letteratura ungherese del '900

La morte dell’atleta di Miklós Mészöly, un capolavoro della letteratura ungherese del '900

16 gennaio 2025 ore 17:00

Presentazione libro Europa in circolo

Un’occasione imperdibile per scoprire uno dei capolavori della letteratura ungherese del Novecento: La morte dell’atleta di Miklós Mészöly, edito da Hopefulmonster Editore e tradotto da Mariarosaria Sciglitano.
Il romanzo, completato nel 1961 e pubblicato per la prima volta in francese nel 1965, racconta il mistero che avvolge la morte di un giovane atleta, Bálint, e l'indagine della sua fidanzata, Hildi. Incaricata di scrivere un mémoire sulla sua vita, Hildi si immerge in una ricerca che si svela ben più complessa di quanto inizialmente previsto, rivelando le contraddizioni del regime socialista ungherese e i sogni di gloria di una generazione intrappolata in un contesto storico e politico soffocante.
L’opera è un potente ritratto dell’atleta e della sua generazione, della ricerca del primato, non solo sportivo ma anche esistenziale, e dei limiti imposti dal sistema. 
 
Interverranno:
Silvio Perrella, scrittore e critico letterario, che approfondirà il valore letterario e storico dell’opera.
Mariarosaria Sciglitano, traduttrice del romanzo, che racconterà il processo di adattamento del testo ungherese per il pubblico italiano.
Edit Rózsavölgyi, docente dell’Università La Sapienza di Roma, che esplorerà gli aspetti storici e politici dell'epoca trattata nel romanzo.