biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

22

maggio

La Fata dell'acqua di Heena Baek vince il premio Crescere con i libri

La Fata dell'acqua di Heena Baek vince il premio Crescere con i libri

dal 19 maggio 2025

E' stato annunciato al Salone di Torino il libro vincitore del Premio Crescere con i libri dell'edizione 2025, si tratta di La fata dell'acqua di Heena Baek edito dalla casa editrice Terre di Mezzo di Milano.
 
Il numero dei bambini partecipanti al premio continua a crescere di anno in anno, siamo arrivati a 28012 in tutta Italia.
 
Il Premio nazionale Nati per Leggere, istituito nel 2009 dalla Regione Piemonte in collaborazione con la Città di Torino, il Salone Internazionale del Libro di Torino, il Coordinamento Nazionale Nati per Leggere e la rivista LiBeR
ha ricevuto il patrocinio del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e il patrocinio della sezione italiana IBBY, infine la medaglia della Presidenza della Repubblica Italiana. E' coordinato dal Circolo dei Lettori di Torino e vi partecipano 11 Poli bibliotecari italiani e presidi Nati per Leggere, quest'anno si è aggiunta anche la Svizzera italiana.
 
Gli obiettivi del Premio:

- promuovere la diffusione della lettura ad alta voce nelle famiglie con bambini in età prescolare;
- segnalare la migliore produzione editoriale per bambini in età prescolare e riconoscere l’impegno degli operatori attivi nei progetti locali;
- stimolare lo sviluppo di proposte editoriali di qualità;
- diffondere il lavoro in rete fra le diverse professionalità e istituzioni che operano per la promozione della lettura e della salute sul territorio.
 
La sezione Crescere coi libri è l'unica che esprime il gradimento di un libro da parte dei bambini, coinvolti nel voto. Questa sezione prevede infatti un premio assegnato direttamente dai lettori in relazione a un tema specifico.
 
Ogni anno si seleziona una rosa di libri, editi in Italia per la fascia d'età dai 3 ai 6 anni, individuando un tema differente per ogni edizione.
Per i bambini rappresenta una reale possibilità di espressione della propria individualità attraverso il voto e per gli adulti un'occasione per conoscere meglio gusti e pensieri del giovane pubblico, spesso diametralmente opposti alle scelte di genitori e insegnanti, di cui pure vengono raccolti i voti ai soli fini statistici.
 
I dati della città di Roma: 
 
56 Istituti comprensivi e scuole dell'infanzia coinvolte un totale di 174 classi
3674 bambini che hanno ascoltato storie ed espresso il loro voto
444 adulti che hanno accompagnato, letto ed espresso il loro voto.
 
Di seguito le classifiche con i voti assegnati da bambini e adulti:
 
Classifica bambini
 
La fata dell'acqua, di Heena Baek 4479
Indovina che cosa sono! di Shinsuke Yoshitake 4035
Più di Mauro Scarpa, Maurizio Quarello 3989
Spilunga e Piccino di Barbara Brenner, Tomi Ungerer 3621
Io e Pepper di Beatrice Alemagna 3121
Ö di Raúl Nieto Guridi 2742
Come me, come te di Carolina Zanier 2408
Con le mani posso di Mia Floridi 2120
La vita fa così di Barroux 1497

totale voti 28012
 

Classifica adulti
 
Spilunga e Piccino di Barbara Brenner, Tomi Ungerer 910
Io e Pepper di Beatrice Alemagna 668
La fata dell' acqua di Heena Baek 548
Indovina che cosa sono! di Shinsuke Yoshitake 481
Come me, come te di Carolina Zanier 457
Con le mani posso di Mia Floridi 413
Ö di Raúl Nieto Guridi 357
Più di Mauro Scarpa, Maurizio Quarello 281
La vita fa così di Barroux 268
 
totale voti 4383