venerdì
31
gennaio
La deportazione politica femminile: Konzentrationslager Ravensbrück
31 gennaio 2020 ore 17:30
Incontro
Circa mille le deportate politiche italiane che vissero la tragedia della deportazione in quello che può essere definito a ragione “l’inferno delle donne”. Il lager nazista in cui l’offesa al mondo femminile, ad opera particolarmente delle ausiliare SS e da feroci kapo, raggiunse quanto di più incredibile si possa immaginare. Ove la madri furono costrette ad uccidere i loro neonati. Da Lidia Beccaria Rolfi a Teresa Noce, da Mirella Stanzione a Margarete Buber Neumann, le loro testimonianze danno voce ad un mondo ancora oggi, a volte volutamente, piuttosto sconosciuto.
Intervengono
Annabella Gioia del Comitato direttivo IRSIFAR, l’onorevole
Valeria Fedeli, la presidente del Comitato Internazionale Ravensbrück
Ambra Laurenzi e il vice presidente nazionale e presidente dell’ANED di Roma
Aldo Pavia.
A cura di ANED e Biblioteche di Roma