lunedì
6
novembre
La crociata dei bambini
6 novembre 2023 ore 17:00
Presentazione dell'albo illustrato e inaugurazione della mostra
Vi aspettiamo lunedì 6 novembre alle ore 17.00 per la presentazione dell'albo illustrato La crociata dei bambini di Bertolt Brecht, illustrazioni di Carme Solé Vendrell (Orecchio Acerbo, 2022) e l'inaugurazione della mostra La crociata dei bambini. Mostra per i diritti dell’infanzia e contro ogni guerra.
L'evento è in collaborazione con Amnesty International Italia e la casa editrice Orecchio Acerbo. Partecipano Paolo Cesari (Orecchio Acerbo) e Flavia Citton (Amnesty International Italia).
La crociata dei bambini è il titolo di una lunga poesia di 35 strofe che Bertolt Brecht scrisse nel 1941. Racconta la storia di 55 bambini che, scappati via dalla Polonia nel 1939, cercano un paese in cui vivere in pace. Sono bambini polacchi, tedeschi ed ebrei, diversi per lingua e cultura, uniti nella fuga dalla guerra. La nuova traduzione in italiano è stata pubblicata da Orecchio Acerbo a settembre 2022 con le illustrazioni di Carme Solé Vendrell.
La ballata di Brecht, accompagnata dalle illustrazioni straordinarie di Carme Solè Vendrell, racconta un’infanzia orfana e in viaggio per la costruzione di una comunità fondata sui legami forti, sugli affetti, sulla solidarietà. Un libro potente e necessario, fortemente ancorato al presente e alle follie che gli uomini continuano a compiere, ancora oggi, nei tanti conflitti che infuocano le diverse aree del mondo, disprezzando ogni valore che ci rende esseri umani.
Probabilmente accadde davvero: nella Polonia del '39, un disperato quanto solidale esodo di bambini rimasti soli, in cerca di un luogo di pace. Polacchi, tedeschi, ebrei, nessuna differenza tra loro. Sorelle come madri, piccoli ladri di fattorie deserte, ragazzini come maestri; un primo amore che cerca di nascere. E con loro anche un cane che per pietà hanno sfamato: insieme, come un unico corpo sottoposto alla prova della guerra. Brecht racconta un'infanzia orfana, di genitori, di riferimenti, di luoghi, di strade da percorrere. Un'infanzia affamata, in viaggio per la costruzione di una comunità fondata sui legami forti, sugli affetti, sulla solidarietà. L'infanzia come vittima prima e principale di ogni guerra.
La crociata dei bambini. Mostra per i diritti dell’infanzia e contro ogni guerra. Dal 6 al 25 novembre la biblioteca ospita 18 riproduzioni delle straordinarie illustrazioni di Carme Solé Vendrell tratte l'albo La crociata dei bambini di Bertolt Brecht - Carme Solé Vendrell (Orecchio Acerbo, 2022). Lunedì 6 novembre evento di inaugurazione ad ingresso libero e rivolto a tutte le fasce d'età.
La mostra resta visitabile negli orari di apertura della biblioteca senza necessità di prenotazione.
Per informazioni scrivete a guglielmomarconi@bibliotechediroma.it oppure contattateci al numero 06.45460301.
Si ricorda che per partecipare alle attività della biblioteca è richiesta l'iscrizione a Biblioteche di Roma: registrati on line cliccando qui.