lunedì
25
marzo
La conquista delle otto ore e il disegno di legge di Turati del 1919
Presentazione del libro con il curatore
Una ricerca sulla conquista delle otto ore nell'Italia del 1919 attraverso i giornali e i documenti dell’epoca. Mondine, operaie e operai tessili, metalmeccanici raccontano l’ultima straordinaria stagione prima del fascismo. Sotto la guida di Argentina Altobelli, Alessandro Galli, Achille Grandi e Bruno Buozzi e con l'appoggio fondamentale del Partito socialista italiano e della Confederazione generale del Lavoro, i lavoratori conquistarono i loro diritti, riducendo l’orario a parità di salario. Completa il volume il disegno di legge di Filippo Turati, documento eccezionale qui riprodotto per la prima volta.
Introduce e modera Andrea Ricciardi, direttore scientifico Fiap. Intervengono Natale Di Cola, segretario generale Cgil di Roma e del Lazio, Ilaria Romeo, responsabile dell’Archivio Storico della Cgil, Marco Zanier Storico e curatore del volume.
Iniziativa a cura di FIAP.