biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

13

novembre

Kafka e il suo biografo Reiner Stach

Kafka e il suo biografo Reiner Stach

13 novembre 2024 ore 19:30

Talk e performance Auditorium del Goethe-Institut

La straordinaria vita di Franz Kafka raccontata dal suo biografo Reiner Stach in colloquio con la giornalista e scrittrice Loredana Lipperini.
Chi era Kafka? Cosa sappiamo della sua vita, dei suoi anni di gioventù, trascorsi nell’ambiente borghese di una Praga attraversata sia da momenti di fermento culturale, sia da correnti antisemite e nazionaliste, nonché sull’orlo di una guerra mondiale? Sulla vita di Kafka Reiner Stach ha indagato per ben diciotto anni, attingendo a fonti inedite, tra cui lettere di famiglia, ricordi di compagni di scuola e i primi diari dell’amico Max Brod, confezionando così un’opera unica per accuratezza e profondità
ORE 21:00: INSTALLAZIONE PERFORMATIVA
Ritratto 1 da Franz Kafka – Attenti alla ragazza che corre | Compagnia Bartolini/Baronio

In collaborazione con Istituto Italiano di Studi Germanici, Il Saggiatore, L’Orma Editore.

Fa parte di

Kafka 2024. Eventi a Roma nel centenario della morte