giovedì
3
aprile
Javier Cercas alle ANTEPRIME – Letterature Festival Internazionale di Roma
3 aprile 2025 ore 19:00
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
Giovedì 3 aprile alle ore 19 secondo appuntamento delle ANTEPRIME di Letterature Festival Internazionale di Roma 2025.
Torniamo all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, al
Teatro Studio Borgna, con uno degli autori più apprezzati e premiati del panorama internazionale:
Javier Cercas.
Con
Aldo Cazzullo e
Sabina Minardi, scopriremo l’universo narrativo dello scrittore spagnolo le cui opere sono tradotte in più di trenta lingue.
Interviene
Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura di Roma Capitale.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Prenotazione consigliata al numero 060608 e valida entro 10 minuti dall’orario di inizio dell’evento.
Trascorso il termine la priorità in ingresso viene data alla fila d’attesa.
Per maggiori informazioni:
Javier Cercas - Roma 3 aprile | ANTEPRIME - Letterature Festival
Javier Cercas è nato nel 1962 a Ibahernando, Cáceres. La sua opera, tradotta in più di trenta lingue, è pubblicata in Italia da Guanda:
Soldati di Salamina (Premio Grinzane Cavour 2003),
Il movente, La velocità della luce, La donna del ritratto, Anatomia di un istante, Il nuovo inquilino, La verità di Agamennone, Le leggi della frontiera, L’
avventura di scrivere romanzi (con Bruno Arpaia),
L’
impostore, Il sovrano delle ombre, Colpi alla cieca, e la trilogia formata da
Terra Alta, Indipendenza, Il castello di Barbablù. I suoi libri hanno ottenuto numerosi riconoscimenti in tutto il mondo, tra cui il Premio Nacional in Spagna, l’Independent Foreign Fiction Prize nel Regno Unito, il Prix Méditerranée in Francia, il Premio de la Crítica in Cile, il Correntes d’Escritas in Portogallo, l’Athens European Prize for Literature in Grecia, il Taofen in Cina e il Prix du Livre Européen assegnato dal Parlamento Europeo. Tra i premi ricevuti in Italia ricordiamo il Grinzane Cavour, il Premio Salone Internazionale del Libro di Torino e il Premio Letterario Internazionale Mondello. Dal 2024 Javier Cercas è membro della Real Academia Española.
Il tema della ventiquattresima edizione è RITORNI.
LETTERATURE Festival Internazionale di Roma è promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, curata dal Dipartimento Attività Culturali con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura, in collaborazione con Biblioteche di Roma, Fondazione Musica per Roma, Parco Archeologico del Colosseo, Fondazione Maria e Goffredo Bellonci Liquore Strega. Collaborano inoltre SIAE–Società Italiana degli Autori ed Editori, Soundreef, Fondazione Piccolo America, AIE–Associazione Italiana Editori, ADEI–Associazione degli Editori Indipendenti, ALI–Associazione Librai Italiani, AICI–Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane, con il supporto di Accademia Tedesca Roma Villa Massimo, Ambasciata di Norvegia, Goethe-Institut, Instituto Cervantes, sotto gli auspici di Centro per il libro e la lettura.
RAI Cultura è media partner e Dimensione Suono Soft la radio ufficiale della manifestazione.