biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

13

settembre

Incredibili coincidenze di Gabriella Nicolosi

Incredibili coincidenze di Gabriella Nicolosi

13 settembre 2019 ore 17:00

Presentazione libro

Nove racconti che hanno come comun denominatore le coincidenze che a volte ci cambiano la vita. Nel continuo divenire della nostra esistenza volti, persone, sentimenti si incontrano, si sfiorano, si attraversano per caso, come linee che corrono parallele, convergenti, divergenti, verso l’infinito e le storie generano altre storie. Per qualcuno sono eventi casuali, fortuiti, tanto che nell’enciclopedia Treccani coincidenza è definita come un accadimento simultaneo e fortuito, quindi casuale, imprevisto, definizione che accomunerebbe questo sostantivo al concetto di fatalità, di caso. Per altri però, come lo psichiatra e psicologo Carl Gustav Jung, le coincidenze sono messaggi che ci indicano la via da percorrere, fenomeni connessi con lo stretto rapporto esistente tra individuo e universo, tra psiche e materia, cosicché quello che ci sembra casuale non è che il prodotto di questa inconscia corrispondenza.

"Incredibili coincidenze" è la terza raccolta di racconti pubblicata da Gabriella Nicolosi, autrice non solo di racconti, ma ormai da oltre venti anni anche di testi teatrali.

Il libro è arricchito dalle fotografie in bianco e nero dell’amica e attrice Nicoletta Fiorentini, che riecheggiano le atmosfere dei racconti, un felice abbinamento dovuto, neppure a dirlo, ad una coincidenza. Come le fotografie di Nicoletta ritraggono incontri casuali, momenti rubati, paesaggi e volti in bianco e nero che fissano per un istante un atteggiamento, un’emozione, il qui ed ora di una vita di cui non si sa il passato, né forse si conoscerà mai il futuro, così i racconti di Gabriella colgono un momento più o meno lungo della vita dei personaggi, lasciano che il lettore li guardi vivere per un breve istante che a volte fa presupporre un passato e un futuro, a volte rimane sospeso nel solo valore del presente. Fotografia e scrittura, dopo tutto, non sono che due diversi mezzi per raccontare la realtà, per far vivere per sempre sulla carta un personaggio, una storia.

Insieme all’autrice Gabriella Nicolosi, sarà presente all’attrice Nicoletta Fiorentini, autrice delle fotografie del libro.

Letture ad alta voce dal libro