giovedì
31
dicembre
giovedì
17
dicembre
giovedì
31
dicembre
Inaugurazione e prima giornata di formazione Bill - Biblioteca della Legalità
17 - 31 dicembre 2020
Il 17 dicembre verrà inaugurata la Bill a Galline Bianche, a seguire la prima giornata di formazione
Grazie ad un protocollo d'intesa tra il
Municipio XV
e l'Istituzione Biblioteche e Centri Culturali di Roma, il 17 dicembre verrà inaugurata una nuova Bill - Biblioteca della Legalità a Galline Bianche. Diventano così sette le biblioteche del circuito
Biblioteche Di Roma
che hanno aderito alla rete
Biblioteca della Legalità
.
Che cos'è Bill?
La Biblioteca della Legalità nasce per diffondere la cultura della legalità, della responsabilità e della giustizia tra le giovani generazioni attraverso la promozione della lettura. Bill è una selezione bibliografica di più di 200 titoli sulla legalità ed è un progetto, promosso da
IBBY Italia
(International Board on Book for Young people), che vede le scuole protagoniste insieme alle biblioteche comunali. I libri che compongono la Bill sono stati acquistati dal
Municipio XV
in duplice copia: le prime copie saranno a disposizione delle scuole e circoleranno in comode valigie su prenotazione, le seconde copie resteranno invece in biblioteca, in un'apposita sezione a disposizione di tutta la cittadinanza.
La bibliografia offre agli insegnanti percorsi tematici e argomenti di discussione in classe. Gli studenti potranno svolgere letture collettive o singole su argomenti come la legalità, la difesa dell'ambiente, il bullismo, lo sport, le migrazioni, la Costituzione Italiana, l'essere cittadini del mondo. Attraverso le letture, le discussioni in classe, i laboratori organizzati con il supporto della biblioteca, i ragazzi potranno acquisire una nuova consapevolezza rispetto alla realtà che li circonda e un rinnovato senso civico. I programmi didattici si arricchiscono quindi di nuovi contenuti e di un nuovo spazio: la biblioteca, uno spazio neutro dove gli studenti potranno confrontarsi a partire dai libri.
Invitiamo gli insegnanti delle scuole primarie di primo e secondo grado, e del biennio delle scuole secondarie, insieme ai bibliotecari interessati, a partecipare al primo incontro di formazione online previsto per giovedì 17 dicembre, alle ore 16:30. Per iscriversi sarà necessario prenotarsi inviando una mail a ill.gallinebianche@bibliotechediroma.it. Ai prenotati verrà inviato il link per seguire l'inaugurazione e la prima giornata di formazione, in seguito
verranno inviati materiali, comprese eventuali slide, della formazione.
Le giornate di formazione proseguiranno da gennaio fino ad aprile 2021, nel corso della giornata verranno forniti tutti i dettagli.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione (il corso NON è valido al conseguimento di crediti formativi).
Programma della giornata:
Ore 16.30, Saluti istituzionali:
Stefano Simonelli, Presidente Municipio XV
Daniela Giuliani, Assessore alla Cultura Municipio XV
Anna Maria Coppola, P.O Responsabile dell'Ufficio Sport e Cultura Municipio XV
Rosanna Luisi, Direzione socio-educativa - Ufficio Sport e Cultura Municipio XV
Anna Maria Coppola, P.O Responsabile dell'Ufficio Sport e Cultura Municipio XV
Rosanna Luisi, Direzione socio-educativa - Ufficio Sport e Cultura Municipio XV
Maria Rosaria Senofonte, Direttrice Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali
Marco Ruffini, Responsabile Biblioteca Galline Bianche
Flavia Cristiano, Presidente Ibby Italia
Ore 17, Formazione:
17.00-17.20 Paola Tinchitella, Responsabile Biblioteca Collina della Pace, capofila BILL Roma
Essere BILL
17.20-17.50 Della Passarelli, Vicepresidente Ibby Italia
Il progetto BILL: la sua struttura e un viaggio nelle bibliografie
17.50-18.00 Pausa caffè
18.00-18.30 Riccardo Guido, Referente BILL Roma
Libri e scuole contro le mafie: alleati perfetti
18.30-19.00 Domande e Risposte
Marco Ruffini, Responsabile Biblioteca Galline Bianche
Flavia Cristiano, Presidente Ibby Italia
Ore 17, Formazione:
17.00-17.20 Paola Tinchitella, Responsabile Biblioteca Collina della Pace, capofila BILL Roma
Essere BILL
17.20-17.50 Della Passarelli, Vicepresidente Ibby Italia
Il progetto BILL: la sua struttura e un viaggio nelle bibliografie
17.50-18.00 Pausa caffè
18.00-18.30 Riccardo Guido, Referente BILL Roma
Libri e scuole contro le mafie: alleati perfetti
18.30-19.00 Domande e Risposte