venerdì
27
ottobre
In ricordo di Ingeborg Bachmann le poesie di Invocazione all’Orsa Maggiore
27 ottobre 2023 ore 18:00
Ilaria Gaspari e Marino Freschi presentano la raccolta ripubblicata da Adelphi
Era il 17 ottobre 1973 quando la poetessa e scrittrice austriaca Ingeborg Bachmann, morì tragicamente a Roma a soli 47 anni. A cinquant’anni esatti dalla sua morte, Adelphi ripubblica in una nuova edizione con testo a fronte di Luigi Reitani, la seconda raccolta di poesia della Bachmann,
Invocazione all’Orsa Maggiore, un’opera totale di una delle voci più grandi della poesia mondiale.
Un modo per ricordare questo anniversario e per consentire a chi non la conosce di immergersi nei suoi versi e, a chi la conosce, di percorrere e riportare alla luce i “fiumi carsici” che attraversano la sua opera .
L'
Invocazione all’Orsa Maggiore rappresenta, come ha scritto Reitani, «una pietra miliare nella storia della poesia della lingua tedesca», e non solo.
Marino Freschi - professore emerito di Letteratura tedesca, Università degli studi Roma Tre
Ilaria Gaspari filosofa e scrittrice.
Ilaria Gaspari filosofa e scrittrice.
In occasione dell’evento sarà inaugurata nella Biblioteca Europea la mostra Scrivere contro la guerra. Ingeborg Bachmann (1926-1973) che sarà visitabile dal 27 ottobre al 7 dicembre.
La presentazione di Invocazione all'Orsa maggiore e la mostra Scrivere contro la guerra fanno parte di Roma ricorda Ingeborg Bachmann, un progetto in collaborazione tra:
Goethe-Institut Rom
Forum Austriaco di Cultura Roma
Istituto Italiano di Studi Germanici
Università degli studi di Roma “La Sapienza”
Emons Libri & Audiolibri
Forum Austriaco di Cultura Roma
Istituto Italiano di Studi Germanici
Università degli studi di Roma “La Sapienza”
Emons Libri & Audiolibri
Biblioteca Europea