biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

1

giugno

Il Valore del Ricordo

lunedì

25

gennaio

martedì

1

giugno

Il Valore del Ricordo

25 gennaio - 1 giugno 2021

Proposte di lettura per il Giorno della Memoria

 

Il 27 gennaio 1945 le truppe dell'Armata Rossa arrivarono presso la città polacca di Auschwitz, scoprendo l’orrore del campo di concentramento e svelando per la prima volta al mondo le stragi del genocidio nazista. Dal 2000 anche il nostro Paese ha scelto questa data per commemorare le vittime dell’Olocausto.

Il racconto di un testimone di un viaggio ad Auschwitz è in grado di risvegliare in ognuno di noi la sensibilità e la capacità di commuoversi ed emozionarsi. Il passaggio dall'emozione alla consapevolezza, dalle tragedie del passato alle contraddizioni del presente non è però scontato, per questo è importante avere ben presente il senso della riflessione sulla Shoah.

La "Giornata della Memoria" non è una ricorrenza dedicata solo alle vittime, è un'occasione di riflessione, fondata certamente sulla memoria, ma che serve soprattutto perché non si ripeta mai più e non si sottovalutino i segnali, sempre presenti, di intolleranza e sopruso, perché lo sterminio degli ebrei e delle altre vittime (zingari, omosessuali, testimoni di Geova, oppositori) si è realizzato nella civile e moderna Europa, non troppo lontana.

Di seguito la nostra bibliografia, proposte di lettura e riflessioni sulla tragedia dell’Olocausto.

 

https://www.bibliotechediroma.it/opac/page/list/giorno-della-memoria/651650237214

Fa parte di

Leggere per non dimenticare