mercoledì
12
febbraio
venerdì
7
febbraio
mercoledì
12
febbraio
Il Sognalibro: Fiabe classiche
7 - 12 febbraio 2025
Rubrica di consigli di lettura online
Il Sognalibro oggi vi suggerisce di fare un salto nel passato e leggere alle vostre bambine e bambini le intramontabili fiabe classiche! Avvolte sempre da un alone di fascino e magia, che perdura ancora nonostante l'ipertecnologia, hanno ancora il potere di calmare i bambini, guidandoli dolcemente verso sogni sereni e pieni di magia!
Allora, spazio ai grandi classici
con l’augurio che possano tornare a far emozionare i più grandi e aiutare a cullare i più piccoli...
Fiabe da sogno. Le più belle storie della buonanotte di Paolo Valentino e Tea Orsi (ebook, DEAGOSTINI LIBRI, 2019))
Una raccolta di dodici fiabe illustrate per raccontare ai più piccoli tutta la magia delle più celebri storie della tradizione. Il volume contiene: Il soldatino di stagno, Il principe ranocchio, Il brutto anatroccolo, La piccola fiammiferaia, Pollicino, La principessa sul pisello, Il gatto con gli stivali, I tre porcellini, Cappuccetto Rosso, Aladino, Biancaneve, Pinocchio.
Claudio Santamaria legge “Le più belle fiabe dei fratelli Grimm” di Jacob Grimm (audiolibro, Emons Italia, 2012)
C’erano una volta… Cappuccetto Rosso, Hänsel e Gretel, Rosaspina, Pollicino, Cenerentola, Biancaneve, il Principe Ranocchio, la Bella Addormentata… Un variopinto universo di giovani principesse, fate e streghe, lupi scaltri, galli musicanti e principi ranocchi, prende vita di nuovo davanti ai nostri occhi riascoltando le fiabe più celebri dei fratelli Grimm
Prossimo appuntamento il 14 febbraio!
Seguiteci su facebook!