biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

12

ottobre

Il sentiero dei nidi di ragno con Nunzia Palmieri

Il sentiero dei nidi di ragno con Nunzia Palmieri

12 ottobre 2023 ore 11:00

Alfabeto Calvino

Terzo appuntamento dedicato agli studenti giovedì 12 ottobre ore 11.00 alla Biblioteca Raffaello con Alfabeto Calvino, il ciclo di incontri organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Doppiozero, per approfondire i temi e le opere di Calvino attraverso le voci di esperti, docenti e scrittori.

Tema dell'appuntamento con Nunzia PalmieriIl sentiero dei nidi di ragno

Nunzia Palmieri insegna Letteratura italiana contemporanea all’Università di Bergamo. Nelle sue ricerche privilegia una prospettiva comparatistica, occupandosi dei rapporti fra narrazioni, arti visive e nuovi paesaggi. Fa parte del comitato scientifico della rivista Elephant&Castle e della collana “Dietro lo specchio” per l’editore Quodlibet. Fra le sue pubblicazioni: Beppe Fenoglio. La scrittura e il corpo, Le Lettere; Visioni in dissolvenza. Immagini e narrazioni delle nuove città, Quodlibet; Italo Calvino, Mondadori. Di Stendhal ha tradotto Vita di Henry Brulard e Armance. Ha curato Il canzoniere di Umberto Saba per Einaudi; ha partecipato all’edizione delle opere di Italo Svevo nella collana “I Meridiani” Mondadori, con l’edizione critica di Senilità e Una vita; per i “Meridiani” ha curato anche il volume Gianni Celati, Romanzi, cronache, racconti. Ha curato l’inventario dei testi manoscritti e dattiloscritti contenuti nel “Fondo Gianni Celati” costituito alla Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia, ed è membro del Comitato Scientifico che si occupa della valorizzazione del Fondo e delle nuove acquisizioni. Al cinema di Celati e al suo rapporto con le arti visive sono dedicati i volumi Documentari imprevedibili come i sogni (Fandango) e Animazioni e incantamenti (L’Orma). Sull’ultimo numero della rivista “Autografo” ha pubblicato quattro lettere inedite di Italo Calvino a Gianni Celati.

L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Biblioteche di Roma.

Il progetto, nell’ambito degli eventi promossi dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, fa parte del programma Roma 100 Calvino – Roma racconta Calvino è proposto da Biblioteche di Roma, in collaborazione con l’Associazione Culturale Doppiozero.

Fa parte di

Alfabeto Calvino - 20 incontri in 20 biblioteche