biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

16

febbraio

Il potere. Una prospettiva riformista

Il potere. Una prospettiva riformista

Presentazione del libro con l'autore

È importante ragionare sul  potere per comprenderne la natura, ma soprattutto per conoscere la sua distribuzione nella società.  Il potere. Una prospettiva riformista di Alessandro Roncaglia non ha l'obiettivo di elaborare una teoria astratta del  potere, ma di illustrarne i diversi aspetti per un uso politico, una trasformazione strutturale, volta a cambiare gli equilibri ed eliminare le storture.
 
Intervengono Maria Cristina Marcuzzo, Leo Peppe, Cesare Pinelli, Massimo Crisci. Con la presenza dell'autore.
 
 

Alessandro Roncaglia, professore emerito di Economia politica alla Sapienza Università di Roma, è socio nazionale dell’Accademia dei Lincei e membro del suo Consiglio di presidenza. Nel 2019 ha ricevuto l’International Guggenheim Prize in the History of Economic Thought. Tra le sue pubblicazioni per Laterza: Il pensiero economico. Temi e protagonisti (Con Paolo Sylos Labini, 1995); La ricchezza delle idee. Storia del pensiero economico (nuova edizione 2003); Il mito della mano invisibile (2005); Economisti che sbagliano. Le radici culturali della crisi (2010); Breve storia del pensiro economico (2016); L'età della disgregazione. Storia del pensiero economico contemporaneo (2019), Il potere. Una prospettiva riformista (2023).