biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

27

giugno

Il lavoro del lettore. Perché leggere ti cambia la vita

Il lavoro del lettore. Perché leggere ti cambia la vita

27 giugno 2023 ore 19:00

Presentazione libro

Vi aspettiamo presso il nostro Spazio Incontri nel pomeriggio di martedì 27 giugno alle 19:00 con un nuovo appuntamento letterario che questa volta vedrà la presentazione del libro "Il lavoro del lettore. Perché leggere ti cambia la vita" di Piero Dorfles (Bompiani, 2021).

Leggere è un lavoro, un mestiere, una competenza che si acquista solo con l'esercizio e che rischia di perdersi se non la si coltiva. Ma quello del lettore è il lavoro più bello che esista.Chi non sa leggere si trova un po' nella condizione di chi non sa nuotare: non ha la possibilità di fare un'esperienza unica. Poiché nella vita quotidiana però chi non legge libri sembra cavarsela benissimo, verrebbe da pensare che l'incapacità di leggere abbia poco a che fare con la capacità di essere bravi cittadini, lavoratori competenti, persone rispettose ed empatiche. La realtà però è che chi non legge difficilmente troverà altrove quello che chi legge trova nei libri. Nei libri c'è la storia dell'uomo, con le sue conquiste e i suoi fallimenti; ci siamo noi, con i nostri sentimenti, sogni, azioni...

Interviene:
Piero Dorfles        Autore
 
Piero Dorfles è giornalista e critico letterario. In Rai da quarant'anni, ha curato diversi programmi radiofonici e televisivi tra cui "Il baco del millennio" e "La banda", affiancando i conduttori nella fortunata trasmissione televisiva "Per un pugno di libri". È autore di saggi dedicati al mondo della comunicazione come "Carosello" e "L'Atlante della radio e della televisione" e di varie altre opere.
 
Attività in collaborazione con Libreria Pagina 348
 
E' consigliata la prenotazione.
 
Per info e contatti
06 454 60760
laurentina@bibliotechediroma.it