biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

2

luglio

Il Lago dei cigni. Musica Pëtr Il’ič Čajkovskij.  Balletto in un prologo e quattro atti

martedì

22

giugno

venerdì

2

luglio

Il Lago dei cigni. Musica Pëtr Il’ič Čajkovskij. Balletto in un prologo e quattro atti

22 giugno - 2 luglio 2021

Cartellone estivo al Circo Massimo del Teatro dell’Opera di Roma

Il lago dei cigni, balletto romantico percorso dall’eterno conflitto tra Bene e Male, continua ad affascinare gli spettatori di tutto il mondo. Nella lettura firmata da Pech, il Lago racconta la storia dell’uomo, di Siegfried. “È l’unico esempio di ruolo maschile dominante del balletto classico – racconta il coreografo – il ruolo a mio avviso più intrigante di tutto il repertorio. Se si pensa a Giselle, Coppélia e Bella addormentata: tutto ruota attorno al personaggio femminile. Il lago dei cigni è la storia di Siegfried, che ho voluto perciò sempre presente in scena”. All’origine di tutto c’è la musica di Čajkovskij: “L’ho sentita ininterrottamente per mesi – spiega ancora Pech – La verità su questa favola e su questo balletto ce la dice la musica con i suoi accenti drammatici. È la storia di un’amicizia, quella tra Siegfried e Benno, e di un tradimento. Con la musica ho messo a fuoco la mia versione”.