giovedì
11
luglio
Il giovane Holden di J.D. Salinger
con Diego De Silva
Giovedì 11 luglio alle ore 19.30 quinto appuntamento alla Biblioteca Europea per la seconda edizione di Capolavori della Letteratura, la rassegna ideata da Fondazione De Sanctis in collaborazione con Biblioteche di Roma.
Insieme a Diego De Silva un incontro su Il giovane Holden di J.D. Salinger.
L'appuntamento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Biblioteche di Roma.
Diego De Silva è nato a Napoli nel 1964. Presso Einaudi ha pubblicato Certi bambini (2001, 2014 e 2021. Premio selezione Campiello, da cui è stato tratto il film diretto dai fratelli Frazzi), La donna di scorta (2001), Voglio guardare (2002, 2008 e 2017), Da un'altra carne (2004 e 2009), Non avevo capito niente (2007 e 2010, Premio Napoli, finalista al premio Strega), Mia suocera beve (2010 e 2012), Sono contrario alle emozioni (2011 e 2013), Mancarsi(2013), la trilogia Arrangiati, Malinconico (2013), che riunisce in un unico volume Non avevo capito niente, Sono contrario alle emozioni, Mia suocera beve, Terapia di coppia per amanti (2015 e 2017, da cui è stato tratto il film diretto da A. M. Federici), Divorziare con stile (2017 e 2019), Superficie (2018), I valori che contano (avrei preferito non scoprirli) (2020 e 2022), Le minime di Malinconico (2021) e Sono felice, dove ho sbagliato?(2022 e 2023). Suoi racconti sono apparsi nelle antologie Disertori, Crimini, Crimini italiani, Questo terribile intricato mondo, Scena padre , Giochi criminali e Figuracce. I suoi libri sono tradotti in molte lingue.