giovedì
22
maggio
Il fratello minore. Il mistero di Ettore Barzini, ucciso a Mauthausen di Andrea Barzini
Presentazione del libro
Giovedì 22 maggio alle ore 17.30 Casa della Memoria e della Storia ospiterà la presentazione del libro Il fratello minore. Il mistero di Ettore Barzini, ucciso a Mauthausen (Solferino, 2021) di e con Andrea Barzini.
Saluti di Bianca Cimiotta Lami (vicepresidente FIAP).
Dialogano con l'autore Giuseppe Cederna (attore e scrittore), Anna Foa (scrittrice e storica) e Dario Pasquini (storico).
L'incontro è a cura di FIAP.
Un travolgente romanzo autobiografico. Un viaggio tragico e ironico attraverso tre generazioni in cui l'autore, con l'aiuto di lettere dimenticate, ricerche d'archivio e incontri sorprendenti, riscopre la figura di uno spirito libero nato nella famiglia sbagliata.
Che fine ha fatto Ettore Barzini, figlio del celebre giornalista Luigi Senior e fratello di Luigi Junior? Perché in famiglia nessuno ricorda la sua morte nel campo di concentramento di Mauthausen? A dare una risposta all'enigma è il nipote Andrea, in un intenso racconto personale che è anche un capitolo di storia italiana attraverso le vicende di una famiglia eccentrica e di due fratelli molto diversi tra speranze e guerre, amore e morte, fascismo e aneliti di libertà. In queste pagine s'incrociano il declino di un padre compromesso col regime, la carriera ambiziosa di un figlio al «Corriere della Sera», e la vicenda dell'altro figlio, Ettore, agronomo solitario, cresciuto tra Italia, America e l'amata Somalia. Ma sono vite destinate a non incontrarsi mai, se non nella guerra che i primi due vissero da reporter e che il terzo decise di vivere con spirito di giustizia, a rischio della propria vita.