venerdì
10
gennaio
giovedì
14
novembre
venerdì
10
gennaio
Il 1924. Attacco alla stampa, agonia della libertà, nascita del totalitarismo
14 novembre 2024 - 10 gennaio 2025
Mostra
Il 1924. Attacco alla stampa, agonia della libertà, nascita del totalitarismo, a cura di Enrico Menduni e realizzata dalla Fondazione sul giornalismo italiano Paolo Murialdi.
La mostra fotografica e documentaria intende ripercorrere gli avvenimenti del 1924 legati alla fine della libertà di stampa dopo l’uccisione di Giacomo Matteotti.
Il 1924 è un anno particolarmente significativo per il giornalismo italiano: è stato l’anno dell’entrata in vigore dei decreti limitativi della libertà stampa, il primo dei provvedimenti che segneranno la nascita dello Stato totalitario, e del tentativo del fascismo di impossessarsi delle strutture rappresentative del giornalismo italiano: nel 1924 si svolse l’ultimo congresso della Federazione Nazionale della Stampa prima della sua soppressione e sostituzione con il sindacato nazionale fascista dei giornalisti.
In quello stesso anno nasce la radiofonia in Italia, con l’Uri, che in seguito diventerà l’Eiar, e viene creata la LUCE, che diventerà l’Istituto Nazionale Luce: forme di comunicazione media nuove per l’epoca che il fascismo utilizzerà per consolidare il suo consenso. In occasione della mostra verranno esposte locandine e giornali dell’epoca, materiali inediti di proprietà della Fondazione sul giornalismo “Paolo Murialdi” e un’ampia documentazione fotografica, tra cui le immagini scattate da Adolfo Porry-Pastorel, considerato il padre del fotogiornalismo italiano.
La mostra, aperta gratuitamente al pubblico, è realizzata dalla Fondazione sul giornalismo italiano “Paolo Murialdi”, con la collaborazione del Comune di Roma-Assessorato alla Cultura, con la sponsorizzazione non condizionante di Pfizer, con il patrocinio di INPGI, FNSI, Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, CASAGIT e Fondazione Casagit. Si ringrazia Archivio Luce – Cinecittà per la gentile concessione di materiale fotografico e video e Valle del Canneto
La mostra, aperta gratuitamente al pubblico, è realizzata dalla Fondazione sul giornalismo italiano “Paolo Murialdi”, con la collaborazione del Comune di Roma-Assessorato alla Cultura, con la sponsorizzazione non condizionante di Pfizer, con il patrocinio di INPGI, FNSI, Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, CASAGIT e Fondazione Casagit. Si ringrazia Archivio Luce – Cinecittà per la gentile concessione di materiale fotografico e video e Valle del Canneto
La mostra sarà visitabile dal 14 novembre 2024 al 10 gennaio 2025