biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

13

marzo

I Villini sociali di Monteverde di Giada Carboni

I Villini sociali di Monteverde di Giada Carboni

13 marzo 2025 ore 16:30

Presentazione del libro

Giovedì 13 marzo alle ore 16:30 Giada Carboni presenterà il libro I Villini sociali di Monteverde. PAV Edizioni 2025.
 
 
Il libro esamina la nascita dello sviluppo edilizio in un’area del quartiere di Monteverde che, in ottemperanza al Piano Regolatore di Roma del 1908, fu possibile in seguito all’esproprio delle immense vigne Baldini e Martini e dopo gli eventi bellici del primo conflitto mondiale. In primo luogo, l’autrice ci introduce nel tema della lottizzazione che determinò la costruzione di oltre trecento villini destinati agli impiegati statali, i cosiddetti villini sociali e in secondo luogo, ci conduce alla conoscenza del contesto sociale e culturale proveniente dalle rivelazioni sulle vicende umane dei primi residenti. Ad esempio, merita segnalare l’attenzione che dedica alla presenza di famiglie quali Morante, De Vecchi e Zoli e alle testimonianze di altri personaggi, le cui esperienze di vita hanno contribuito a determinare il nostro patrimonio culturale. Per citarne alcuni, basti pensare al professore Formichi, massimo esperto della lingua sanscrita, all’onorevole Scardamaglia, Direttore nazionale delle biblioteche statali o all’ingegnere Caniggia, autore del complesso sanitario San Camillo. Insomma, questo libro è utile per conoscere una pagina della nostra storia, non solo locale o minore che dir si voglia, ma anche italiana.
 
Giada Carboni è laureata in Conservazione dei Beni Culturali, coltiva la passione per la storia dell'arte e per le varie discipline annesse, soprattutto relative al quartiere di Monteverde pubblicando dal 2019 testi per conto della PAV Edizioni. Collabora con associazione, guide turistiche e con le scuole per le quali ha composto Filastrocche (2023) al fine di divulgare il patrimonio culturale locale anche ai bambini. Dal 2022 è co-fondatrice del Comitato CreAzione , dal 2023 amministra il gruppo facebook Società storica Monteverde e nel 2024 partecipa al Festival dell'architettutra romana.