biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

15

aprile

I Racconti del Circolo di lettura: Autobiografia indiretta

lunedì

11

aprile

venerdì

15

aprile

I Racconti del Circolo di lettura: Autobiografia indiretta

11 - 15 aprile 2022

Rubrica letteraria

La rubrica "I Racconti del Circolo di lettura" relativa all'attività del Circolo di lettura della biblioteca Rugantino nel mese di aprile raddoppia! Il nostro Circolo di lettura, dopo l'incontro mattutino del 7 aprile, dedicato al laboratorio sulla 'favola' per gli studenti della scuola secondaria di primo grado "Donatello", si è nuovamente riunito nel pomeriggio sempre del 7 aprile in biblioteca per scambiarsi idee sulla corrente letteraria dell'autobiografia indiretta e parlare del "Romanzo di vita vera" della celeberrima Liana Orfei che ne rappresenta ampiamente gli aspetti peculiari.
La corrente letteraria di appartenenza di questo libro è l’autobiografia indiretta, si dice così quando l’autore o l’autrice, pur parlando di se stesso usa la terza persona. Se l’autore o l’autrice trattasi di un personaggio di successo, il romanzo prende il nome di romanzo di formazione. In  questo genere di romanzo, il perno è l’evoluzione del protagonista; noi lettori ne seguiamo la crescita, dall’infanzia all’età matura percorrendone le ansie degli errori, dei traguardi, delle delusioni e degli scontri. Normalmente in questo tipo di romanzo si raccontano vite lontane dalle nostre: grandi  personaggi che hanno fatto la storia, donne e uomini con vite cariche di eventi e un vissuto intrecciato con la storia del momento.

  Seguiteci anche sulla nostra pagina facebook per i suggerimenti di lettura a tema!

Fa parte di

I racconti del Circolo di lettura