venerdì
1
dicembre
domenica
1
ottobre
venerdì
1
dicembre
I corsi della Giulio Perrone Editore: editoria, scrittura creativa, giornalismo culturale
1 ottobre - 1 dicembre 2017
Via Giovanni da Procida 30-32 (zona Piazza Bologna)
I corsi della Giulio Perrone Editore si sono affermati nel tempo come programmi di lavoro seri e completi che hanno coinvolto più di trecento iscritti, molti dei quali sono riusciti a coronare il sogno della pubblicazione o hanno trovato un inserimento nel mondo del lavoro in campo editoriale o giornalistico. Dal mese di marzo partono i nuovi corsi di editoria, scrittura creativa, giornalismo culturale a cui i nostri titolari Bibliocard potranno accedere beneficiando di una riduzione.
CORSO DI EDITORIA – diretto da Giulio Perrone
Dall’assegnazione del codice ISBN alla realizzazione di un piano editoriale, dalla correzione di bozze alla sfida della distribuzione, dalla scelta di una linea grafica al lancio di un libro. passando per l’ufficio stampa, l’editing, la traduzione, l’impaginazione e la prospettiva dell’editoria elettronica e multimediale. Un corso che si pone l’obiettivo di raccontare i meccanismi che regolano il mondo dell’editoria e del libro.
Stage garantito a tutti i partecipanti.
Il corso avrà la durata di 90 ore e si svolgerà presso la sede della casa editrice in via Giovanni da Procida 30-32 (zona Piazza Bologna, Roma – Metro B) per cinque week-end intensivi (orario 9,00/13,00 e 14,00/19,00).
Date: 18-19 marzo, 1-2 aprile, 22-23 aprile, 6-7 maggio, 27-28 maggio.
Sono disponibili 25 posti.
Costo:
€ 750,00
€ 600,00 – Sconto del 20% per chi ha la Bibliocard
CORSO DI SCRITTURA CREATIVA – diretto da Mariacarmela Leto
Al contrario di quello che si potrebbe pensare la scrittura segue delle regole precise che servono a migliorare le proprie attitudini e a trasformare le intuizioni stilistiche in un lavoro organico che possa poi condurre alla realizzazione di un libro. Dall’ideazione di un buon soggetto, alla costruzione dei personaggi, fino alla determinazione realistica dell’ambientazione e dei dialoghi, questo corso vuole sviscerare le tecniche e i sistemi di narrazione contemporanea, avvalendosi dell’esperienza e della professionalità di alcuni degli scrittori più importanti del panorama nazionale e internazionale.
Il corso avrà la durata di 40 ore e si svolgerà il sabato mattina (orario 09,00/14,00) per otto incontri presso la sede della casa editrice in via Giovanni da Procida 30-32 (zona Piazza Bologna, Roma – Metro B).
Date: 4 marzo, 11 marzo, 25 marzo, 8 aprile, 29 aprile, 13 maggio, 27 maggio, 3 giugno.
.
Sono disponibili 25 posti.
Scadenza iscrizioni: 3 marzo 2017
Costo:
€ 500,00
€ 400,00 – Sconto del 20% per chi ha la Bibliocard
CORSO DI GIORNALISMO CULTURALE – diretto da Florinda Fiamma
Con l’intervento di alcuni tra i maggiori professionisti del settore, il laboratorio proverà ad analizzare storia, evoluzione e prospettive presenti e future di quella che una volta era definita “terza pagina” e che oggi è uno spazio esteso e mutevole che non tocca solo letteratura, arte, cinema, musica, ma anche costume, lifestyle, sociologia. Quotidiani, periodici, riviste letterarie, blog, aggregatori di notizie, radio, social network: i campi diversi, i temi, le tecniche.
Hanno partecipato alle precedenti edizioni professionisti de La Repubblica, Il Corriere della Sera, L’Unità, Il Sole 24ore, La Stampa, Rai 3, Il Messaggero, Radio 24, Radio 3.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e sarà data la possibilità ai corsisti di scrivere per Mangialibri.
Il corso avrà la durata di 32 ore e si svolgerà il sabato pomeriggio (orario 15,00/19,00) per otto incontri presso la sede della casa editrice in via Giovanni da Procida 30-32 (zona Piazza Bologna, Roma – Metro B).
Date: 4 marzo, 11 marzo, 25 marzo, 8 aprile, 29 aprile, 13 maggio, 27 maggio, 3 giugno.
.
Sono disponibili 25 posti.
Scadenza iscrizioni: 3 marzo 2017
Costo:
€ 400,00
€ 320,00 – Sconto del 20% per chi ha la Bibliocard
Info e iscrizioni
ilaria.arca@giulioperroneditore.com
Tel. 06 44241826 (orario 9-13)
Cell. 346 6216201
Dall’assegnazione del codice ISBN alla realizzazione di un piano editoriale, dalla correzione di bozze alla sfida della distribuzione, dalla scelta di una linea grafica al lancio di un libro. passando per l’ufficio stampa, l’editing, la traduzione, l’impaginazione e la prospettiva dell’editoria elettronica e multimediale. Un corso che si pone l’obiettivo di raccontare i meccanismi che regolano il mondo dell’editoria e del libro.
Stage garantito a tutti i partecipanti.
Il corso avrà la durata di 90 ore e si svolgerà presso la sede della casa editrice in via Giovanni da Procida 30-32 (zona Piazza Bologna, Roma – Metro B) per cinque week-end intensivi (orario 9,00/13,00 e 14,00/19,00).
Date: 18-19 marzo, 1-2 aprile, 22-23 aprile, 6-7 maggio, 27-28 maggio.
Sono disponibili 25 posti.
Costo:
€ 750,00
€ 600,00 – Sconto del 20% per chi ha la Bibliocard
CORSO DI SCRITTURA CREATIVA – diretto da Mariacarmela Leto
Al contrario di quello che si potrebbe pensare la scrittura segue delle regole precise che servono a migliorare le proprie attitudini e a trasformare le intuizioni stilistiche in un lavoro organico che possa poi condurre alla realizzazione di un libro. Dall’ideazione di un buon soggetto, alla costruzione dei personaggi, fino alla determinazione realistica dell’ambientazione e dei dialoghi, questo corso vuole sviscerare le tecniche e i sistemi di narrazione contemporanea, avvalendosi dell’esperienza e della professionalità di alcuni degli scrittori più importanti del panorama nazionale e internazionale.
Il corso avrà la durata di 40 ore e si svolgerà il sabato mattina (orario 09,00/14,00) per otto incontri presso la sede della casa editrice in via Giovanni da Procida 30-32 (zona Piazza Bologna, Roma – Metro B).
Date: 4 marzo, 11 marzo, 25 marzo, 8 aprile, 29 aprile, 13 maggio, 27 maggio, 3 giugno.
.
Sono disponibili 25 posti.
Scadenza iscrizioni: 3 marzo 2017
Costo:
€ 500,00
€ 400,00 – Sconto del 20% per chi ha la Bibliocard
CORSO DI GIORNALISMO CULTURALE – diretto da Florinda Fiamma
Con l’intervento di alcuni tra i maggiori professionisti del settore, il laboratorio proverà ad analizzare storia, evoluzione e prospettive presenti e future di quella che una volta era definita “terza pagina” e che oggi è uno spazio esteso e mutevole che non tocca solo letteratura, arte, cinema, musica, ma anche costume, lifestyle, sociologia. Quotidiani, periodici, riviste letterarie, blog, aggregatori di notizie, radio, social network: i campi diversi, i temi, le tecniche.
Hanno partecipato alle precedenti edizioni professionisti de La Repubblica, Il Corriere della Sera, L’Unità, Il Sole 24ore, La Stampa, Rai 3, Il Messaggero, Radio 24, Radio 3.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e sarà data la possibilità ai corsisti di scrivere per Mangialibri.
Il corso avrà la durata di 32 ore e si svolgerà il sabato pomeriggio (orario 15,00/19,00) per otto incontri presso la sede della casa editrice in via Giovanni da Procida 30-32 (zona Piazza Bologna, Roma – Metro B).
Date: 4 marzo, 11 marzo, 25 marzo, 8 aprile, 29 aprile, 13 maggio, 27 maggio, 3 giugno.
.
Sono disponibili 25 posti.
Scadenza iscrizioni: 3 marzo 2017
Costo:
€ 400,00
€ 320,00 – Sconto del 20% per chi ha la Bibliocard
Info e iscrizioni
ilaria.arca@giulioperroneditore.com
Tel. 06 44241826 (orario 9-13)
Cell. 346 6216201