biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

domenica

1

luglio

HUMAN+ Il futuro della nostra specie. Mostra a cura di Cathrine Kramer

martedì

27

febbraio

domenica

1

luglio

HUMAN+ Il futuro della nostra specie. Mostra a cura di Cathrine Kramer

27 febbraio - 1 luglio 2018

Palazzo delle Esposizioni giovedì 10 maggio 2018, ore 18.30 incontro La Scienza e l'Europa con Pietro Greco

Cyborg, superuomini e cloni. Evoluzione o estinzione? Che cosa vuol dire essere un uomo o una donna oggi? E come sarà tra cent’anni? Nel frattempo la tecnologia fa passi da gigante. Dobbiamo continuare ad accettare che la nostra mente, il nostro corpo e la nostra vita quotidiana vengano modificati o esistono confini che non andrebbero superati?

La mostra HUMAN+. Il futuro della nostra specie esplora i potenziali percorsi futuri dell’umanità considerando le implicazioni delle tecnologie passate ed emergenti. Il simbolo “+” in Human+ comporta un orientamento positivo per il futuro della nostra specie. Ma qual è questo orientamento? Per gran parte del Novecento, il progresso è stato misurato in base all’incremento di velocità ed efficienza – maggiore rapidità significava più forza ed efficacia – ma tutto ciò ha avuto come effetto collaterale quello di renderci più grassi, più tristi e più stanchi. C’è bisogno di ridefinire il concetto di riuscita.

 
giovedì 10 maggio 2018, ore 18.30
 
LA SCIENZA E L’EUROPA INCONTRO CON PIETRO GRECO
GIORNALISTA E SCRITTORE


Dopo secoli di leadership nell’innovazione scientifica e tecnologica, l’Europa ha perso il suo primato a seguito
del secondo conflitto mondiale. Pietro Greco, giornalista, saggista, esperto di comunicazione della scienza,
conduttore storico di Radio3 Scienza, ci illustra quale posto occupiamo nella società della conoscenza.
 
giovedì 10 maggio 2018, ore 18.30
Sala Cinema - Palazzo delle Esposizioni
Scalinata di via Milano 9a - Roma
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

I posti verranno assegnati a partire da un’ora prima dell’inizio di ogni incontro. Possibilità di prenotare riservata ai soli
possessori della PdE card. L’ingresso non sarà consentito a incontro iniziato.