biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

3

dicembre

Heinrich Böll: Racconti umoristici e satirici

Heinrich Böll: Racconti umoristici e satirici

3 dicembre 2020

É fuori catalogo? Lo troverai in biblioteca!

Tra le righe … dei classici che mancano da un po’
 

È attraverso oggetti di uso comune - per finire poi alle persone - che Heinrich Böll indirizza la sua sottile critica alla società del benessere e alle sue illusioni. Comincia con una bilancia: nessuno deve averne una in casa, questa la legge che la famiglia Balek ha imposto ai contadini del villaggio; forse una questione di giustizia? Prosegue con una vecchia tazza da caffè che racconta la sua storia e quella di chi l’ha posseduta: pensate, si è sposata ben due volte … la tazza! E i portacenere Schrörschnauz che hanno vinto il primo premio al concorso per i migliori portacenere? Il dott. Murke «non aveva ancora avuto il coraggio di sporcarli con la cenere della sigaretta o addirittura con qualcosa di più antiestetico ancora, come una cicca». E se la penna con il tappo mangiucchiato conservata al museo non fosse appartenuta a quel famoso poeta? Insomma: si ride solo per lavoro; si fanno pagare le tasse ai cani; si nascondono elefanti in cantina, e c’è chi pensa che sia sempre la vigilia di Natale! E non manca l’analisi socio-economica: ve la ricordate la stazione? Cosa diceva il giovane Goswin? Ah sì: «Vedrete voi, voi lo vedrete». Ci sta ingannando Böll? O ci sta parlando di noi? Non resta che leggerli, questi brevi racconti.

Heinrich Böll, Racconti umoristici e satirici, Bompiani, 1990

https://www.bibliotechediroma.it/opac/resource/racconti-umoristici-e-satirici/RMB0027903

 

su facebook
 
su instagram