biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

domenica

5

maggio

Harry Potter a Rocca Calascio e Poesiatrek ai Calanchi di Civita di Bagnoregio

sabato

4

maggio

domenica

5

maggio

Harry Potter a Rocca Calascio e Poesiatrek ai Calanchi di Civita di Bagnoregio

4 - 5 maggio 2019

Le proposte camminletterarie di Librotrekking per il prossimo weekend


Sabato 4 maggio Harry Potter a Rocca Calascio
Una bellissima camminata immersi nell’atmosfera fiabesca di Rocca Calascio, celeberrimo set cinematografico de “Il nome della rosa” e “Lady Hawke”!
La camminata si snoderà lungo il percorso che collega due delle località medievali più caratteristiche e suggestive d’Abruzzo sullo sfondo delle montagne più spettacolari degli Appennini. Il castello di Rocca Calascio (inserito dal National Geographic nella lista dei 15 più belli al mondo) è un luogo fuori dal tempo, magico, spirituale, circondato da un borgo sospeso tra fantasia e realtà. La rocca con i suoi quasi 1500 metri di altitudine è il castello più alto d’Italia e fra i più elevati d'Europa, oltre che uno dei più antichi centri abitati dall'uomo in Abruzzo.

LINK CON TUTTI I DETTAGLI:  https://www.facebook.com/events/620913728379968/

Domenica 5 maggio Poesiatrek Calanchi di Civita di Bagnoregio
Sembra di essere di fronte allo scenario di un film di fantascienza, e invece è tutto vero e tutto scolpito dalla natura: andremo alla scoperta dei calanchi di Civita di Bagnoregio e del Monumento Naturale “Balza di Seppie”, un paesaggio straordinario composto da una successione di guglie argillose in erosione per effetto degli agenti atmosferici.
E nel bel mezzo della Valle dei Calanchi troverete un vero piccolo gioiello: il borgo di Civita di Bagnoregio, la “città che muore” sulla cima di un colle tufaceo in erosione che appare come in bilico, sospesa tra la magia e il mistero dei calanchi.
Ad accompagnarvi nella camminata, in omaggio alla Festa del Lavoro, alcuni brani e canzoni che celebrano le battaglie che negli anni passati hanno fatto la storia dei diritti dei lavoratori.