venerdì
30
gennaio
lunedì
26
gennaio
venerdì
30
gennaio
Giorno della Memoria. Settimana della memoria.
26 - 30 gennaio 2015
Il 27 gennaio 1945, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, ha fatto conoscere al mondo e alla storia questo abisso della civiltà, lo sterminio del popolo ebraico, dei Sinti e Rom, degli omosessuali, dei Testimoni di Geova e l’eliminazione dei deportati militari e politici nei campi nazisti. Ricordare il 70° anniversario è più che mai attuale e necessario affinché questa memoria sia elemento fondante per la cittadinanza europea, per mettere in guardia da ogni forma di razzismo e di intolleranza.
Il programma delle attività si svolge dal 26 al 30 gennaio 2015 con proiezioni di film, documentari, testimonianze e interviste, conferenze, letture e presentazioni di libri e una mostra con il prezioso e significativo apporto delle Associazioni residenti (ANPI, ANED, ANEI, ANPPIA, FIAP, IRSIFAR e Circolo G. BOSIO) e delle Biblioteche di Roma.
L‟iniziativa è a cura delle Associazioni residenti e della Biblioteca della Casa della Memoria e della Storia con il coordinamento organizzativo dell‟Assessorato Cultura, Creatività, Promozione Artistica e Turismo – Dipartimento Cultura, Servizio Spazi Culturali di Roma Capitale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.