mercoledì
13
dicembre
sabato
4
novembre
mercoledì
13
dicembre
Flautissimo 2023
25esima edizione
Tornano gli appuntamenti con Flautissimo, il festival che fonde musica e teatro, letture e poesia, giunto alla sua 25esima edizione, a cura dell’ Accademia Italiana del Flauto, dal titolo Sogno ad occhi aperti.
Due cicli d’incontri presso la Biblioteca Vaccheria Nardi e la Biblioteca Villa Leopardi.
La Biblioteca Villa Leopardi, da sabato 4 novembre, ospiterà Io, libero canto, un invito all’ascolto/azione urbana a ingresso libero, pensata negli spazi esterni della biblioteca a cura di Maria Sgro e Francesco Rina. L’appuntamento vuole creare una polifonia di sguardi e punti di vista sulle nostre radici, rispondere a un richiamo ancestrale ancora udibile, se solo si ha la volontà di farlo.
Alla Biblioteca Vaccheria Nardi un ciclo dedicato a I nostri antenati di Italo Calvino: sei letture pensate per i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori (ma anche aperto all'utenza libera) per ascoltare le parole di Calvino interpretate dalla voce dell'attrice Serena Sansoni, a partire da giovedì 9 novembre.
CALENDARIO:
Il cavaliere inesistente
mercoledì 13 dicembre ore 11
Eventi passati
Biblioteca Villa Leopardi
Io, libero canto
sabato 4 novembre ore 11
sabato 11 novembre ore 11
sabato 2 dicembre ore 11
Biblioteca Vaccheria Nardi
Il visconte dimezzato
giovedì 9 novembre ore 11
martedì 14 novembre ore 11
Il barone rampante
mercoledì 22 novembre ore 11
giovedì 30 novembre ore 11
Il cavaliere inesistente
martedì 5 dicembre ore 11
Tutte le info: www.accademiaitalianadelflauto.it
Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 - 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE