biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

28

marzo

Filmmaking etnografico Lab

Filmmaking etnografico Lab

28 marzo 2025 ore 16:30

Presentazione progetto

Venerdì 28 marzo alle ore 16.30, presentazione di FILMMAKING ETNOGRAFICO LAB, laboratorio gratuito a cura dell’associazione di promozione sociale AntropicA.
 
Il progetto è vincitore della nuova edizione del bando SIAE “Per Chi Crea”, dedicato alla professionalizzazione degli artisti, con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, in collaborazione con  l’associazione Documentaristi Italiani (Doc/it), il Rome Independent Film Festival (RIFF), l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio (AAMOD) e Biblioteche di Roma.

AntropicA promuove la realizzazione di documentari cinematografici e televisivi, attraverso un laboratorio avanzato di scrittura, progettazione, realizzazione di un dossier e di un teaser, rivolto a giovani autori e autrici under 35 anni con un progetto di documentario originale.
 
Nel corso dell'incontro verrà presentato il racconto della visione, delle modalità di partecipazione e degli obiettivi progettuali che Antropica si propone di raggiungere, in rete con i partner e con un gruppo di professionisti del settore cinematografico.
 
Il laboratorio è stato concepito per favorire i progetti che esprimano libertà creativa, originalità stilistica, capacità innovativa e che mirano a trovare spazio in un mercato cinematografico che, soprattutto nell’ambito del documentario, non ha il giusto respiro per accogliere tutto il fermento creativo che invece anima una intera generazione.

Attraverso una call lanciata sui canali social dell’associazione e dei partner di progetto, verranno selezionati 6 giovani filmmaker che dal 2 maggio a ottobre godranno di un programma di tutoring che li guiderà nella realizzazione di un pitch deck e teaser da presentare ai mercati dell'audiovisivo, in anteprima nell’ambito del RIFF a novembre 2025.
 
Regolamento della call su: bit.ly/Filmetnolab
Info e contatti: film.antropica@gmail.com 
Tag: #FilmmakingEtnografico #PerChiCrea #MinisteroDellaCultura #SIAE

Facebook: @antropica.film @SIAE_Official @ministerodellacultura
Instagram: @siae_official @mic_italia
X: @antropica_film
LindekIn: @antropica @SIAE @Ministero della Cultura
 
AntropicA si occupa di interventi di formazione e produzione di documentari, con attenzione a tematiche sociali urgenti e in territori complessi, favorendo l’inserimento dei giovani in circuiti sociali, culturali, professionali. Il progetto valorizza competenze professionali, artistiche e di espressione audiovisiva, mediante lo sviluppo di una metodologia innovativa basata sull’incontro tra antropologia, pratiche etnografiche e tecniche del cinema documentario.
Promuove inoltre opere audiovisive realizzate da giovani e amplia la partecipazione del pubblico, favorendo il recupero di spazi in disuso, la memoria delle comunità locali, i principi di antidiscriminazione e di rispetto delle dignità di tutti i popoli. Fondamentale la collaborazione con organizzazioni come Biblioteche di Roma, l’Associazione Documentaristi italiani, il Rome Independent Film Festival, l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio che hanno aperto i loro spazi a nuove energie e progettualità specificatamente dedicate ai giovani.