biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

13

maggio

Fiabe musicali: Simona Marchini racconta Pierino e il lupo

Fiabe musicali: Simona Marchini racconta Pierino e il lupo

fino al 13 maggio 2015

mercoledì 13 maggio alle 20.30 nell'Aula Magna dell'Università La Sapienza

La partecipazione straordinaria di Simona Marchini in qualità di voce recitante arricchisce il concerto.
L'orchestra si è formata all'interno del Conservatorio "Santa Cecilia" di Roma e il concerto si presenta come un variegato e colorito percorso attraverso musiche francesi, spagnole e russe ispirate a fiabe e racconti popolari.
Tutta la raffinatezza dello spirito francese rivive in "Ma mère l'Oye" di Maurice Ravel, che traduce in una delicata e preziosa trama sonora alcune famose favole di Perrault e di altri scrittori francesi del Settecento, tra cui la Bella addormentata nel bosco, Pollicino, la Bella e la Bestia. Sono invece il fuoco e i colori sgargianti della Spagna ad esplodere in "El amor brujo" ("L'amore stregone") di Manuel de Falla, un balletto che narra di una gitana che con un sortilegio lega a sé per sempre l'uomo amato.
La conclusione è con "Pierino il lupo" di Sergey Prokofiev, forse il più famoso brano di musica per bambini di tutti i tempi. Vi si narra come il piccolo Pierino riesca a catturare il lupo con l'aiuto dell'uccellino e del gatto. Ogni personaggio è impersonato musicalmente da uno o più strumenti: Pierino dall'intero gruppo degli strumenti ad arco, il lupo dai corni, l'uccellino dal flauto, l'anatra dall'oboe, il gatto dal clarinetto, il nonno dal fagotto, gli spari dei cacciatori dai timpani. A narrare questa fiaba per piccoli e grandi col suo stile fatto di ingenuità e ironia sarà la voce notissima di Simona Marchini, grande appassionata di musica classica e operistica, che si aggiunge a una lunga lista di attori e cantanti che l'hanno preceduta in questo ruolo, da Eduardo De Filippo a Dalla, da Benigni a Brachetti a tanti altri.
Ridotto Bibliocard 
I biglietti possono essere acquistati in prevendita presso: IUC, Lungotevere Flaminio 50  e presso i punti vendita del circuito Box Office Lazio - Orbis Servizi (Roma , Piazza Esquilino, 37) oppure a partire da un'ora prima dell'inizio del concerto presso il botteghino dell'Aula Magna della Sapienza.