biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

lunedì

6

gennaio

Festa di Piazza Navona

giovedì

12

dicembre

lunedì

6

gennaio

Festa di Piazza Navona

12 dicembre 2024 - 6 gennaio 2025

Letture e laboratori

Dal 12 dicembre al 6 gennaio torna lo stand di Biblioteche di Roma a Piazza Navona!
 
A partire da giovedì 12 dicembre, tutti i giovedì, venerdi e sabato della settimana, fino al 4 gennaio, sarà possibile partecipare alle letture ad alta voce organizzate da Biblioteche di Roma e chiedere informazioni sui servizi delle biblioteche.
Le letture si terrano dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
 
Da mercoledì 1 gennaio a lunedì 6 gennaio, invece, lo stand sarà animato per l'intera giornata da letture e laboratori.
 
Inoltre, per il tradizionale appuntamento con la Festa della Befana di Piazza Navona, il 6 gennaio alle ore 15, in prossimità dello stand delle Biblioteche di Roma, è in programma Epifania di voci.
L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale ed è a ingresso libero.
 
A esibirsi oltre 70 voci che proporranno un interessante repertorio musicale per questo concerto realizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale Decanto, punto di riferimento per il mondo corale a Roma e in Italia.
Ad aprire sarà il Coro Cantering, composto da interpreti di diverse età e diretto dal M° Dodo Versino: un viaggio attraverso le musiche popolari e di folklore delle varie tradizioni italiane, e non solo. Dai canti alpini, alla tradizione natalizia, fino a incursioni etniche, condurranno il pubblico alla scoperta di mondi musicali vicini e lontani, tra paesaggi sonori affascinanti e ricercati.
Seguirà il settetto musicale romano Anonima Armonisti che, con le loro evoluzioni vocali, proporrà brani dal pop al swing, dai successi internazionali ai medley di Natale.
 
 
Programma da mercoledì 1 a lunedì 6 gennaio
 
 
VENERDÌ 3 GENNAIO
 
ORE 16.30
Lettura e dibattito
Come fa Babbo Natale a passare per il camino
Ipotesi scientifiche e non per capire come fa ad entrare in tutte le case del mondo nella stessa notte
 
ORE 17
Le carte raccontastorie
 
 
SABATO 4 GENNAIO
 
ORE 16.30
Letture animate
Yeti e altri simpatici mostri
E se anche i mostri avessero paura di noi? E se i genitori dei mostri li mettessero in guardia da noi umani? 
Leggiamo storie per tenere a bada le paure
 
ORE 17
Laboratorio
Il fumetto lo fai te
 
 
DOMENICA 5 GENNAIO
 
ORE 11
Libro del Buongiorno
Il sonno rubato di Anete Melece  (Orecchio Acerbo, 2024)
 
ORE 16.30
Letture animate
Ora di nanna
Che bella la pennichella! A Roma è un'istituzione ma tutti hanno bisogno di riposo, soprattutto in inverno.
Quali animali vanno in letargo? E quali fanno brevi pisolini?
Letture per tenerci svegli!


ORE 17
Disegni con il carbone
 
 
LUNEDÌ 6 GENNAIO
 
ORE 11
Libro del Buongiorno
Sogno di neve di Sibylle Delacroix  (Marameo, 2024)
 
ORE 16.30
Letture animate
Arriva la Befana
La dodicesima notte dopo Natale è una notte portentosa! È un tempo sospeso e magico in cui si può addirittura parlare con gli animali.
E in questa magica notte arriva LEI! Porta carbone ai cattivi e dolci ai buoni.
Letture per conoscere da dove arriva la sua storia
 
ORE 17
La corsa delle scope
 
 
 
Incontri svolti
 
MERCOLEDÌ 1 GENNAIO
 
ORE 11
Libro del Buongiorno
Ora ti prendo di Camilla Pintonato (Terre di Mezzo, 2024)
 
ORE 16.30
Lettura animata
Tutto quello che vuoi!
Che desideri avete per il nuovo anno? E se si potessero avverare anche i desideri più strampalati?
Letture di ispirazione per scegliere quello giusto!
 
ORE 17
La Tombola di Capodanno!
 
 
GIOVEDÌ 2 GENNAIO
 
ORE 16.30
Lettura animata
Il primo Natale di Babbo Natale
Povero babbo... lui non ha mai festeggiato il Natale perché quel giorno deve sempre lavorare. Per fortuna gli elfi gli organizzano una bella festa!
Letture per conoscerlo meglio
 
ORE 17
Cartoline di buon anno