biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

domenica

27

aprile

Festa della Resistenza 2025

venerdì

25

aprile

domenica

27

aprile

Festa della Resistenza 2025

25 - 27 aprile 2025

Lezioni, incontri, teatro, cinema

Biblioteche di Roma partecipa dal  25 al 27 aprile alla  Festa della Resistenza. Per il terzo anno consecutivo, Roma Capitale festeggia i valori della Resistenza e per il suo 80° anniversario lo fa con un programma ancora più ricco e rivolto a tutte le fasce della cittadinanza.
 
Dal 25 al 27 aprile 80 appuntamentia ingresso libero e gratuito, tra dialoghi, lezioni aperte, letture, spettacoli, proiezioni e mostre. Una grande festa nelle strade e nelle piazze del quartiere San Lorenzo, uno dei luoghi della città protagonista della Resistenza romana.
In queste giornate si festeggiano i valori di libertà, uguaglianza e democrazia che hanno acceso migliaia di donne e uomini tra il 1943 e il 1945, che hanno lottato al fianco degli Alleati, gettando le basi per la nascita della Repubblica e della nostra Costituzione. Saranno protagonisti storici, studiosi, giornalisti, artisti e saranno protagonisti i cittadini romani, per celebrare uno dei momenti più significativi della nostra storia, un evento cruciale non solo per l’Italia, ma per tutta l’Europa.
 
Festa della Resistenza 2025 è promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali e in collaborazione con Municipio Roma II, Istituzione Biblioteche di Roma, Casa della Memoria e della Storia, Archivio Flamigni, Fondazione Gramsci, Siae e SoundReef. Media Partner la Repubblica. Mobility partner Atac. Supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura. Il programma è coordinato da Silvia Barbagallo con il contributo scientifico di Michela Ponzani.
 
 
A seguito della scomparsa di Papa Francesco, il Governo ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale. In considerazione di tale circostanza, l’amministrazione comunale sta valutando eventuali rimodulazioni delle attività previste. Ogni aggiornamento sarà tempestivamente comunicato sui canali ufficiali di Roma Capitale.

Per consultare il programma completo degli incontri: Festa della Resistenza 2025 - Culture

 

Biblioteche di Roma parteciperà alla Festa della Resistenza con uno stand al Parco dei Caduti del 19 luglio 1943.

Presso lo stand, aperto il 25 aprile dalle ore 15 alle ore 20 e il 26 e 27 aprile dalle ore 10 alle ore 20, sono previste letture ad alta voce e laboratori creativi a cura di Biblioteche di Roma dedicati a bambine e bambini sui temi e i valori della Resistenza.
Sarà inoltre possibile iscriversi a Biblioteche di Roma e chiedere informazioni sui servizi e le attività.
 
 
Programma degli incontri presso lo stand di Biblioteche di Roma
 
venerdì 25 aprile
ore  16.30
Piccole letture resistenti
Letture ad alta voce
Fascia d'età: dai 3 ai 6 anni
 
ore 17.30
25 aprile… che Festa!
Letture ad alta voce
Fascia d'età: dai 6 anni
 
ore 18.30
Liberi di creare
Letture ad alta voce e laboratorio creativo
Fascia d'età: dai 6 anni
 
 
sabato 26 aprile
ore 11
Piccole letture resistenti
Letture ad alta voce
Fascia d'età: dai 3 ai 6 anni
 
ore 12
Letture libere
Letture ad alta voce
Fascia d'età: dai 6 anni
 
ore 14
Che Liberazione!
Letture ad alta voce e laboratorio creativo
Fascia d'età: dai 6 anni
 
ore 16.30
Piccole letture resistenti
Letture ad alta voce
Fascia d'età: dai 3 ai 6 anni
 
ore 17.30
Di che colore è la libertà?
Letture ad alta voce
Fascia d'età: dai 6 anni
 
ore 18.30
Facciamo la Storia
Letture ad alta voce e laboratorio creativo
Fascia d'età: dai 6 anni
 
 
domenica 27 aprile
ore 11
Piccole letture resistenti
Letture ad alta voce
Fascia d'età: dai 3 ai 6 anni
 
ore 12
Lib(e)riamoci!
Letture ad alta voce
Fascia d'età: dai 6 anni
 
ore 14
Storie da costruire
Letture ad alta voce e laboratorio creativo
Fascia d'età: dai 6 anni
 
ore 16.30
Piccole letture resistenti
Letture ad alta voce
Fascia d'età: dai 3 ai 6 anni
 
ore 17.30
Che bella Resistenza!
Letture ad alta voce
Fascia d'età: dai 6 anni
 
ore 18.30
A mani libere
Letture ad alta voce e laboratorio creativo
Fascia d'età: dai 6 anni